
Luana Galanti
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea triennale in Economia aziendale e la magistrale in Consulenza e direzione aziendale conseguite presso l’Università degli Studi di Macerata, svolge uno stage a Madrid, approfondendo lo studio della responsabilità sociale d’impresa, oggetto delle sue tesi di laurea.
Dal 2011 si occupa della creazione di contenuti per blog aziendali e siti internet, per conto di aziende e agenzie di comunicazione. In particolare, si occupa della creazione di contenuti riguardanti assicurazioni, mutui, prestiti, finanziamenti e tematiche legate a mercati energetici e telefonia.
Nel 2023 ha iniziato a collaborare con il gruppo MutuiOnline - oggi Moltiply Group - e, nel corso dello stesso anno, si è occupata della creazione di news specializzate per Segugio.it.
È appassionata di creatività: vive circondata da penne e colori di ogni genere. Scrittura creativa e calligrafia sono le attività che più la rilassano.
Articoli scritti da Luana Galanti
- 5G con CoopVoce: ci siamo? Nuove conferme sul lancio imminente 21/08/2025
A seguito dell'annuncio della partnership con Vodafone siglata a luglio, CoopVoce è al lavoro per il lancio di nuovi servizi, il 5G su tutti. L'introduzione del 5G è attesa entro fine anno, ma le sperimentazioni in corso fanno pensare a una possibile accelerazione dei tempi.
- Telemarketing aggressivo: via ai filtri AGCOM, ecco cosa cambia 21/08/2025
Dal 19 agosto è attivo il filtro contro lo spoofing voluto da AGCOM: grazie a un sistema automatizzato gestito dagli operatori di telefonia, verranno bloccate in automatico le chiamate dai call center provenienti dall'estero che mascherano il numero utilizzando un'utenza fissa italiana fittizia.
- Cambio fornitore luce e gas: dal 2026 basteranno 24 ore per lo switch 20/08/2025
Tutto è pronto per l'ultimo passaggio del progetto di riforma volto a tutelare il diritto dei consumatori a cambiare fornitore luce e gas entro 24 ore dalla richiesta. Come previsto dalla normativa europea, la novità dovrà entrare in vigore dal 1° gennaio 2026.
- AGCM e il Garante della Privacy uniscono le forze: l’obiettivo è una vigilanza più efficace 12/08/2025
AGCM e Garante per la Privacy hanno siglato un protocollo di intesa di durata triennale, pensato per aumentare l'efficacia degli interventi investigativi e di vigilanza delle autorità e per facilitare lo scambio di informazioni su temi di interesse comune.
- Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito? 05/08/2025
Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.
- PSV gas oggi: qual è il costo del gas a novembre 2023 29/11/2023
Il PSV è il prezzo all’ingrosso più importante per determinare le tariffe del gas per i consumatori italiani. Conoscendo l’andamento del PSV e il suo valore attuale è possibile dedurre qual è il tipo di offerta più conveniente da attivare.
- PUN luce oggi: qual è il costo dell’energia elettrica a novembre 2023? 17/11/2023
Il PUN luce indica il prezzo a cui viene scambiata l’energia elettrica sul mercato all’ingrosso. Questo valore viene aggiornato quotidianamente e calcolato come media dei singoli prezzi di scambio. A novembre il PUN è in rialzo.
- Le migliori offerte gas a prezzo bloccato di ottobre 2023 24/10/2023
Le offerte gas con prezzo bloccato sono ottime soluzioni per mettersi al riparo dalle oscillazioni dei prezzi sul mercato. Queste tariffe mantengono fisso il costo del gas per almeno un anno dalla data di attivazione del contratto di fornitura.
- PUN luce oggi: qual è l’andamento del prezzo dell’energia a ottobre 2023 17/10/2023
Per il mese di ottobre il PUN sembra mostrare un andamento in rialzo rispetto ai mesi precedenti. L’aumento del PUN si riflette sulle bollette dell’energia elettrica, specialmente quelle calcolate sulla base di una tariffa indicizzata.
- Bollette luce e gas in aumento nel regime di maggior tutela 10/10/2023
Bollette più care per le famiglie italiane che sono rimaste nel regime tutelato. Gli aumenti interessano sia la bolletta elettrica sia quella del gas e interesseranno, rispettivamente, i consumi del quarto trimestre e quelli del mese di settembre.
- Prezzo del gas in aumento del 2,3% per i consumi di agosto 2023 12/09/2023
Le bollette delo gas per chi è in regime tutelato sono in aumento. I maggiori costi di approvvigionamento della materia prima hanno costretto ARERA a rivedere al rialzo del tariffe, in salita del 2,3% rispetto al mese precedente.
- PUN oggi: qual è l’andamento del prezzo dell’energia a settembre 2023? 08/09/2023
Conoscere l'andamento del PUN aiuta a farsi un'idea del costo dell'energia elettrica sul mercato all'ingrosso. Questo valore è di fondamentale importanza, perché è il parametro a cui è legato l'andamento delle bollette con tariffa indicizzata.
- Consumi ridotti per più di un italiano su due 01/09/2023
Spendere meno per svago e divertimenti e maggiore attenzione ai consumi di elettricità e gas: questa è la ricetta adottata dagli italiani per fronteggiare il rialzo dei prezzi causato dall'inflazione.
- Le migliori offerte internet casa di agosto 2023 24/08/2023
Le offerte ADSL e fibra imgliori per il mese di agosto 2023 sono indirizzate sia a chi ha bisogno di una nuova attivazione sia a chi procede con la portabilità del numero. Per un risparmio maggiore conviene scegliere una delle tariffe in promozione.
- Quanto consumano condizionatori e ventilatori? 23/08/2023
Usare ventilatori e condizionatori per rendere più confortevole l'ambiente domestico senza pesare troppo sulla bolletta è possibile. Ecco quali sono i consumi medi e cosa fare per riuscire a risparmiare sui costi.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Se desideri avere maggiori informazioni sulla stesura dei contenuti proposti nel sito, ti invitiamo a consultare le Linee Guida Editoriali di Segugio.it dove potrai approfondire il nostro impegno per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette e i valori fondamentali che guidano il nostro operato.