
Francesco Ursino
Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, Francesco Ursino si specializza in Marketing presso l’Università Aldo Moro di Bari.
Durante il suo percorso accademico, alterna lo studio all’attività di scrittura online presso testate giornalistiche. Da lì, nasce la consapevolezza che la passione per la scrittura possa rappresentare uno sbocco per il mondo lavorativo.
Dopo la laurea, inizia a scrivere contenuti online per piccole e medie aziende, stringendo collaborazioni da remoto con clienti nazionali e internazionali. Grazie al suo background accademico, riesce a intercettare le esigenze delle imprese, trasformando la sua passione in un vero e proprio lavoro.
Dopo l’approdo in 7Pixel nel 2017, nel 2019 entra a far parte di Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group. Da allora, è impegnato nella stesura e nell'aggiornamento di differenti contenuti in ambito luce, gas e telefonia: dalle guide e voci di glossario, agli articoli di attualità.
Articoli scritti da Francesco Ursino
- Tariffe gas: ARERA proroga le regole attuali al 2027 30/09/2025
Per il biennio 2026-2027, ARERA ha scelto di confermare le attuali regole della distribuzione del gas. Allo stesso tempo, l'Autorità promuove una fase di confronto con gli operatori del settore incentrata su aspetti specifici, in vista del biennio che inizierà nel 2028.
- Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come 30/09/2025
Per ridurre le bollette di luce e gas si possono sfruttare i bonus mobili ed elettrodomestici, che a seconda dei casi consentono di risparmiare cifre superiori ai 110 euro all'anno. In questo modo è possibile rendere la propria casa più efficiente e sostenibile.
- Rimodulazioni internet casa, arrivano gli aumenti di autunno: le cifre 26/09/2025
Arriva l'autunno e scattano i rincari: TIM e WindTre, in particolare, hanno annunciato la rimodulazione di alcune tariffe a partire da ottobre e novembre. È possibile esercitare il diritto di recesso gratuitamente sfruttando i vari metodi a disposizione.
- Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto 26/09/2025
La dismissione della rete 3G da parte di WindTre è stata rinviata. Di certo si sa che il termine finale non è più fissato a dicembre 2025, mentre non è stata scelta una nuova data. A essere coinvolte sono solo le reti a 900 MHz, visto che quelle a 2.100 MHz sono già chiuse.
- Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo 23/09/2025
Il Bonus Casa nel 2026 dovrebbe scendere dall'attuale 50% al 36%: il condizionale però è d'obbligo, visto che il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Economia sarebbero al lavoro per evitare la sforbiciata ai benefici, che metterebbero in difficoltà l'edilizia.
- Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas 23/09/2025
TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.
- Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti 22/09/2025
Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.
- Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista 22/09/2025
Il costo delle utenze di luce e gas rimarrà sostanzialmente stabile nel prossimo periodo: si arriva a questa conclusione considerando il prezzo delle forniture di GNL, soprattutto quelle americane, e l'impatto di alcune iniziative del Governo, come l'Energy Release.
- 5G Italia, così non va: cresce il divario con i Paesi leader 18/09/2025
La rete 5G italiana non è sufficientemente matura: a certificarlo è un report FNTV, che sottolinea invece l'ascesa di nazioni come Turchia, Brasile e Sudafrica. La ragione dei ritardi del nostro Paese sarebbe da ricercare nella visione politica a lungo termine.
- Il nuovo Apple Watch supporta il 5G, ma non in Italia 18/09/2025
I nuovi Apple Watch al lancio non saranno forniti di connettività veloce 5G, almeno in Italia (e in altri mercati nel mondo). Il marchio della Mela morsicata non ha reso noti i motivi della scelta, che potrebbe essere legata a fattori commerciali e normativi.
- Filtro anti call center: AGCOM soddisfatta dei risultati 16/09/2025
Il giro di vite sulla pratica dello spoofing da parte delle società di telemarketing starebbe dando i suoi frutti. Secondo AGCOM, in poche settimane sarebbero state bloccate ben 43 milioni di chiamate. I dati evidenziano performance diverse a seconda dell'operatore.
- Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come 12/09/2025
L'inverno e le basse temperature in arrivo spingono a riflettere su quale sarà la tenuta energetica dell'Italia e dell'Europa. La ricetta per ridurre la dipendenza dalle forniture russe e favorire la stabilità dei prezzi risiederebbe nella corretta gestione degli stoccaggi.
- Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE 11/09/2025
Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.
- Le connessioni 5G supereranno quelle in 4G nel 2027: i dati 10/09/2025
Il futuro della connettività mobile a livello globale è sempre di più il 5G: entro il 2027 questa tecnologia supererà per diffusione il 4G, aprendo la strada a connessioni sempre più rapide e affidabili. Anche le reti FWA continueranno a crescere in maniera costante.
- TIM – Poste: arriva l’ok dall’Antitrust, l'accordo procede 09/09/2025
Secondo Antitrust, l'accordo tra TIM e Poste Italiane non è lesivo della concorrenza del settore delle telecomunicazioni. L'intesa tra le due società può pertanto concretizzarsi, dando il via a una serie di dinamiche che cambieranno gli equilibri del mercato TELCO.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Desideri avere maggiori informazioni sulle modalità di stesura dei contenuti proposti nel sito? Consulta le Linee Guida Editoriali di Segugio.it: scopri quali sono i valori fondamentali che guidano il nostro operato e approfondisci qual è l'impegno quotidiano della redazione di Segugio.it per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette.