Virtual Private Network (VPN): significato
Un Virtual Private Network (VPN) è una rete di telecomunicazione privata che, per trasmettere dati, si appoggia all'infrastruttura di rete pubblica. Ne esistono di diverse tipologie: andiamo a scoprire quali sono.

Con Virtual Private Network (VPN) si identifica una particolare rete di telecomunicazione privata in grado di garantire privacy e sicurezza sfruttando un’infrastruttura di rete pubblica.
Si tratta di una tipologia di rete utilizzata in modo particolare da grandi aziende e amministrazioni pubbliche. Il motivo va ricercato nella possibilità di connettere un elevato numero di dispositivi come se si collegassero a una LAN o a una rete aziendale, ma risparmiando proprio sui costi che comporterebbe la realizzazione di una rete aziendale protetta.
Sfruttando l’infrastruttura di rete pubblica, ma evitando l’accesso ai dati a chi non è autorizzato, una Virtual Private Network riesce a offrire elevati standard di sicurezza, proteggendo i materiali sensibili grazie a connessioni dedicate. Allo stesso tempo, i soggetti autorizzati hanno modo di potersi collegare anche quando distanti fisicamente dalla propria postazione fissa all’interno dell’azienda.
Le connessioni tramite Virtual Private Network possono essere di due tipologie:
- VPN ad accesso remoto, sono quelle che consentono l’accesso alla rete privata direttamente dalla rete internet (è il caso di chi lavora in smart working e deve collegarsi alla propria rete aziendale),
- VPN site-to-site, sono quelle che consentono il collegamento tra due o più uffici posti in diversi palazzi o in zone geograficamente distanti. Possono essere Intranet (all’interno della stessa azienda) o Extranet (quando uniscono nodi della rete di diverse organizzazioni).
In base al livello di sicurezza scelto per una connessione VPN si distinguono ancora:
- Trusted VPN: il proprietario è titolare di un proprio indirizzo IP e la trasmissione dei dati è affidata all’Internet Service Provider chiamato a tutelare la riservatezza dei dati,
- Secure VPN: è una sorta di tunnel che intercorre tra due nodi della rete privata in cui i dati vengono crittografati per essere decifrabili solo a consegna avvenuta,
- Hybrid VPN: si tratta, come recita il nome, di nuove reti ibride realizzate utilizzando contemporaneamente i due sistemi già esistenti.
Ultimo aggiornamento settembre 2022