Si tratta di un "hub", cioè un punto di scambio, che rappresenta il punto di incontro tra la rete di distribuzione di gas natura olandese e quella esterna al paese, dove i soggetti autorizzati possono effettuare scambi e compravendite.
Il TTF è quindi assimilabile ad una borsa di scambio dedicata esclusivamente al gas naturale, dove vi si stabilisce ora per ora il prezzo sulla base delle contrattazioni che vi si svolgono.
Essendo uno dei maggiori mercati europei per numero di scambi, è spesso usato come riferimento per determinare il costo del gas anche fuori dal territorio olandese. Anche in Italia esistono infatti fornitori nel mercato libero che basano il prezzo delle loro offerte indicizzate su medie delle quotazioni del gas al TTF.
Risparmia sulla bolletta del gas in pochi clic!
CONFRONTA LE OFFERTE GAS