Termostato: significato
Il termostato è un apparecchio che rileva la temperatura degli ambienti e aziona i dispositivi di climatizzazione in modo da raggiungere il valore desiderato. Continua a leggere se vuoi saperne di più.

Il termostato è un apparecchio di piccole dimensioni che svolge due funzioni: rileva la temperatura all’interno di un ambiente e, nel caso questa differisca da quella impostata, aziona i termosifoni o gli altri sistemi di climatizzazione fino ad arrivare a ottenere il valore desiderato.
I tipi di termostati più comuni presenti sul mercato sono:
- Analogici: la tipologia di termostati più diffusa, è caratterizzata dalla presenza della tipica “rotella” che, quando azionata, consente di regolare la temperatura. Si tratta di alternative dall’utilizzo semplice e dal prezzo contenuto;
- Digitali: questa tipologia si caratterizza per la presenza di un display, grazie al quale è possibile impostare con precisione la temperatura desiderata. L’accuratezza, maggiore rispetto ai termostati analogici, è data dall’utilizzo di sonde e altri dispositivi elettronici;
- Cronotermostati: disponibile in versione analogica e digitale (la più comune), il cronotermostato dà modo di programmare l’accensione degli impianti, oltre che di regolare la loro potenza. I modelli digitali, grazie all’utilizzo di un orologio interno, permettono di impostare un orario di accensione e spegnimento;
- Wireless: i termostati wireless, a differenza di cronotermostati e termostati tradizionali, sfruttano le radiofrequenze per impartire i comandi desiderati. Non è necessario, pertanto, stendere fili elettrici che colleghino il termostato alla caldaia, o agli altri impianti coinvolti;
- Modulanti: dotati di sonde climatiche, i termostati modulanti di norma sono inglobati all’interno delle caldaie, e regolano la potenza basandosi sulla temperatura ambientale. In questo modo è possibile ottenere un elevato risparmio energetico.
Vale la pena prestare attenzione alla posizione in cui si va a installare il termostato. L’apparecchio dovrebbe trovarsi in una zona “neutra”, perciò non in un ambiente poco frequentato, ma neanche in uno troppo caldo. Il calore, infatti, potrebbe alterare le misurazioni, e compromettere così il funzionamento del dispositivo. E per rimanere in tema di consigli su termostati e gestione delle temperature, segnaliamo la nostra guida sulla manutenzione delle caldaie, che consente di risparmiare e ottenere il massimo dal proprio apparecchio.
Ultimo aggiornamento settembre 2022