Tariffa monoraria: significato
Una tariffa monoraria si caratterizza per il fatto che il costo della fornitura non cambia in base all'orario di utilizzo e per questo è una scelta particolarmente adatta a chi passa molto tempo in casa.

La tariffa monoraria è un piano per una fornitura luce in cui il prezzo dell'energia non cambia a prescindere dall'orario di utilizzo. Si distingue dalla tariffa bioraria o da quella multioraria, in cui il prezzo al kWh cambia a seconda del momento della giornata in cui si consuma corrente.
La differenziazione delle tariffe per fasce orarie deriva da un'esigenza reale nella produzione e nella distribuzione dell'energia: quella di spalmare in modo il più possibile omogeneo il consumo di elettricità durante la giornata. Naturalmente non è mai possibile farlo completamente, dato che la maggior parte delle persone lavora ed è attiva durante il giorno e dorme di notte.
Tuttavia è possibile invitare le persone a utilizzare la corrente a casa nei momenti in cui questa non è richiesta negli uffici e nelle attività commerciali, vale a dire la mattina presto, la sera o nei fine settimana. Ed è esattamente a questo che serve la tariffazione bioraria, che infatti suddivide gli scaglioni di prezzo tra una fascia più cara, negli orari in cui la corrente è più richiesta (di giorno durante i giorni feriali), e una più economica, nei momenti di minore richiesta.
Questa soluzione è certamente conveniente per chi passa le giornate fuori di casa, ma non lo è impiega una parte significativa della sua energia durante il giorno, probabilmente troverebbe più conveniente una tariffazione monoraria. Se vuoi sapere quale piano tariffario fa per te, confronta le offerte luce sulle base delle tue esigenze.
In ogni caso, bisogna tenere presente che anche se la tariffa monoraria è una tariffa a consumo, questo non significa che l'ammontare della bolletta dipenda soltanto dall'energia effettivamente consumata. Il prezzo della bolletta infatti si compone da diversi tipi di spesa, tra cui c'è una quota energia al consumo, una quota fissa e una quota potenza. Queste ultime due non variano a prescindere da quanta energia si usa.
Ultimo aggiornamento settembre 2022