Tariffa flat: significato
Una tariffa flat è un piano tariffario con un prezzo fisso per determinati servizi (gas, elettricità, internet). Scopri tutte le altre caratteristiche e il confronto tra le varie alternative disponibili.

Una tariffa flat prevede un prezzo fisso per determinati servizi. Si tratta di norma di soluzioni con formula ad abbonamento e costo mensile predeterminato. È la tipologia di tariffazione oggi più diffusa per gli abbonamenti a servizi telefonici e internet, ma si sta diffondendo anche alle utenze di energia elettrica e gas.
Una tariffa flat può essere:
- Limitata, quando il prezzo fisso prevede un margine massimo di utilizzo del servizio. È di solito il caso negli abbonamenti voce e internet per smartphone, che includono un tot di minuti di traffico voce e un certo numero di giga di traffico internet,
- Illimitata, quando non esiste un limite massimo. Si tratta della tipologia di abbonamento più frequente per gli abbonamenti sulle linee fisse che includono connessioni ADSL o fibra.
Quando conviene una tariffa flat e quando invece è meglio scegliere una offerta a consumo? Ecco un rapido riepilogo:
- Un piano tariffario flat è certamente l'ideale quando si utilizza molto la propria utenza. È questo il caso nel quale in un appartamento vivono più persone che utilizzano abitualmente la connessione internet domestica; oppure una casa abitata da una famiglia numerosa con un grande consumo di energia elettrica,
- È invece meglio scegliere una tariffa a consumo quando l'impiego delle utenze è ridotto. Ad esempio se si utilizza il cellulare soprattutto per ricevere telefonate. Bisogna però sempre tenere presente che anche la tariffazione a consumo prevede dei costi fissi che, nel caso delle forniture di energia elettrica o gas, possono rappresentare una grossa quota dell'ammontare della bolletta.
Vuoi sapere se ti conviene di più scegliere una tariffa flat o una a consumo per il tuo abbonamento ADSL o fibra? Confronta le migliori tariffe internet sul nostro sito e trova quella che fa al caso tuo.
Ultimo aggiornamento settembre 2022