logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Tariffa bioraria: significato

Si parla di tariffa bioraria quando si fa riferimento ad un'offerta dell'energia elettrica che presenta due fasce orarie con prezzi diversi. Continua a leggere per comprendere come funziona, a chi conviene e quali sono le altre caratteristiche essenziali.

lampadine
Quali sono le caratteristiche di una tariffa bioraria?

Una tariffa bioraria è una tariffa per una fornitura energetica che è suddivisa in due fasce orarie con prezzi diversi. Tale tipologia di tariffazione nasce per spingere i consumatori domestici a utilizzare l'energia soprattutto lontano dai picchi di richiesta, che avvengono durante i giorni feriali in orario lavorativo. In questo modo la produzione energetica può avvenire in modo più omogeneo e meno costoso.

Le fasce orarie originariamente stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) sono in realtà tre:

  • F1: dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì,
  • F2: dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dal lunedì al venerdì,
  • F3: dalle 23 alle 7 dal lunedì al venerdì, e copre anche i fine settimana e i giorni festivi.

In pratica, però, la maggior parte degli operatori accorpa F2 ed F3, creando un unica fascia che copre la sera, la notte, il mattino presto e il weekend. Chi ha un contratto di fornitura con tariffa bioraria, paga di più se utilizza l'energia elettrica in fascia F1 e di meno se l'utilizza in fascia F23.

Si tratta di una tipologia di tariffazione conveniente per chi passa le giornate fuori casa e utilizza la corrente soprattutto fuori dagli orari di lavoro. Se invece durante il giorno si impiegano elettrodomestici ad alto consumo - come lavatrici, forni elettrici, condizionatori, ferri da stiro, ecc – diventa probabilmente più conveniente scegliere una tariffa monoraria, che prevede una sola fascia per tutto l'arco della giornata.

In generale, se si consuma più del 33-50% della propria energia in F1, allora si supera il cosiddetto punto di pareggio e diventa conveniente passare alla tariffa monoraria. Tuttavia, per sapere con certezza quale tariffa ti conviene di più ti consigliamo di confrontare le migliori offerte luce proprio qui su Segugio.it. Per qualsiasi informazione, inoltre, puoi richiedere l'assistenza gratuita di uno dei nostri consulenti.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati