Tariffa a consumo: significato
La tariffa a consumo è una tipologia tariffaria diffusa in cui l'utente paga sulla base dei propri consumi. Continua a leggere per scoprire in quali ambiti vengono proposte queste offerte, quando convengono e quali sono le alternative migliori.

In una tariffa a consumo si paga sulla base di quanto si consuma. In altre parole, più si utilizza il servizio (come luce, gas o internet) e più si paga.
Si tratta della tipologia tariffaria più diffusa per le forniture di luce e gas, anche se sono diversi gli operatori in campo energetico a proporre ormai tariffe flat. Viene anche usata per le connessioni a internet o gli abbonamenti telefonici. In questo ambito, però, le offerte a consumo sono poco comuni, visto che le tariffe flat sono in genere poco costose e permettono di non doversi preoccupare di quanto traffico dati o voce si usa.
Bisogna però sottolineare che anche quando si parla di tariffa a consumo, una parte dell'ammontare della bolletta o dell'abbonamento sarà sempre rappresentata da costi fissi, che si pagano anche se non si consuma nulla. Questo perché le aziende di fornitura addebitano delle voci di spesa anche solo per tenere attiva una fornitura.
Nel campo delle forniture luce e/o gas, i costi fissi possono rappresentare una grossa parte della spesa. Ognuna delle voci da cui una bolletta è composta (spesa per la materia energia, spese per la gestione del contatore, ecc), include una parte di costi fissi, detta appunto quota fissa.
La tariffa a consumo permette quindi di ridurre la spesa per la bolletta se si consuma meno, anche se una parte di essa rimarrà sempre uguale. In ambito luce/gas è l'ideale per appartamenti di piccole dimensioni, con pochi abitanti. Quando si parla di internet o telefonia, invece, può essere una soluzione per chi usa poco questi servizi. In termini generali, in ogni caso, più un'utenza consuma e più la tariffa flat diventa conveniente.
Scopri quale tipologia tariffaria è più adatta a te usando il nostro sistema per confrontare i prezzi delle forniture luce e gas e delle migliori offerte internet.
Ultimo aggiornamento settembre 2022