Splitter ADSL: significato
Lo splitter ADSL è uno strumento di filtro a un ingresso e due uscite utilizzato per evitare interferenze tra il segnale della linea telefonica e quello dell'ADSL. Continua a leggere per saperne di più.

Lo splitter ADSL è uno strumento che consente il filtraggio delle frequenze per evitare che la linea telefonica e quella dati creino interferenze fra loro.
È bene sapere però che lo splitter ADSL non va confuso con il filtro ADSL. Si tratta infatti di due strumenti con la medesima funzione, ma con un’importante differenza:
- Il filtro ADSL è predisposto esclusivamente per isolare la linea telefonica dalle interferenze,
- Lo splitter ADSL è strutturato con due uscite, una per il cavo telefonico e una per il cavo della connessione dati.
Compito dello splitter ADSL è quindi, nel caso di connessioni a banda larga con ADSL e contemporaneo utilizzo della linea telefonica, quello di separare i due segnali di frequenza che viaggiano insieme nel doppino telefonico fino alla presa. Separando le due frequenze, lo splitter evita la creazione di fastidiosi rumori nel caso della linea telefonica e di temporanee disconnessioni per quanto riguarda la trasmissione dei dati.
Per inserire uno splitter ADSL all’interno della linea è necessario collegare lo strumento inserendo il suo cavetto nella presa a muro. Lo splitter va poi collegato con un cavo al modem dell’ADSL e con l’altro al telefono o a qualsiasi apparecchio analogico come fax o POS.
Nel caso di abitazioni o uffici con più apparecchi telefonici collegati, è consigliabile dotarsi di tanti splitter ADSL quante sono le prese di derivazione a cui sono collegati i telefoni ma anche altri apparecchi analogici interessati.
È prevista inoltre la possibilità di installare lo splitter anche direttamente a monte dell’impianto, ottenendo il miglior risultato possibile in termini di qualità del segnale e agevolando la manutenzione in caso di guasti. In questo caso, però, è da valutare il caso in cui il modem sia posizionato lontano dallo splitter, situazione nella quale sarà necessario stendere un cavo lungo quanto la distanza tra i due dispositivi.
Ultimo aggiornamento settembre 2022