logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: significato

La spesa per il trasporto e la gestione del contatore è una voce della bolletta relativa agli importi sostenuti per la distribuzione di luce e gas. Scopriamone tutti i dettagli più importanti e come si compone.

contatore con banconote
Come è composta la spesa per il trasporto e la gestione del contatore?

La Spesa per il trasporto e la gestione del contatore è la voce della bolletta della luce o del gas relativa agli importi sostenuti per le attività di trasporto dai venditori ai clienti finali. Comprende anche la manutenzione del contatore.

Per l’energia elettrica si compone di una quota fissa, una quota potenza (dipendente dalla potenza impegnata) e una quota energia differenziata per scaglioni di consumo. All’interno della voce “Spesa per il trasporto e la gestione del contatore” della bolletta della luce confluiscono inoltre le seguenti componenti:

  • Tau1, Tau2, Tau3: a copertura delle spese di distribuzione, trasporto e misura dell’energia elettrica,
  • UC3: componente di perequazione, destinata a coprire gli squilibri tra i costi di distribuzione e trasporto previsti e i costi effettivi,
  • UC6: componente a copertura dei finanziamenti alle imprese che gestiscono le reti per gli interventi finalizzati al miglioramento nella qualità dei servizi.

Per il gas, questa voce è formata da una quota fissa e una quota energia differenziata per scaglioni di consumo. Nel dettaglio, tale capitolo di spesa comprende le seguenti componenti:

  • Tau1, Tau3: componenti a copertura dei costi per i servizi di distribuzione e misura del gas erogato,
  • UG1: componente di perequazione dei servizi di distribuzione. Serve a garantire che gli importi effettivamente pagati dai clienti per la distribuzione coprano i costi del servizio compresi eventuali conguagli tariffari,
  • ST e VR: queste componenti sono poste a copertura dei costi contrattuali relativi alle gare di affidamento dei servizi ai distributori,
  • QT: componente a copertura delle spese per il trasporto del gas fino alle reti di distribuzione,
  • RS: componente a copertura degli incentivi alle imprese che investono per migliorare la qualità del servizio,
  • Canoni comunali: applicata solo nei comuni che hanno stabilito un incremento dei canoni di concessione alle imprese, a copertura dei maggiori oneri di distribuzione.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,73 su 5 (basata su 11 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati