logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Smc gas - Standard metro cubo: significato

Smc è l'unità di misura per il calcolo dei consumi di gas addebitati in bolletta alle condizioni atmosferiche standard di temperatura e pressione. Scopriamo come si calcola e perché è così importante.

fornello a gas acceso
Cosa significa la sigla Smc, e in che contesto viene utilizzata?

Smc è l'unità per la misurazione del gas usato a scopi energetici, ed è quindi la stessa unità di misura che vediamo anche nelle bollette. È l'acronimo di Standard Metro Cubo, differente dal metro cubo (mc). Questo perché il volume di una quantità di gas varia a seconda della pressione atmosferica e della temperatura a cui è sottoposto. La stessa quantità di gas, e quindi di energia, occupa un volume differente, ad esempio, tra Cagliari e Aosta. Per questo motivo, è stato deciso di adottare una convenzione per misurare il volume del gas grazie a condizioni atmosferiche di riferimento uniche per tutti, che sono:

  • Temperatura: 15 °C,
  • Pressione: 1.013,25 millibar.

Dato che il contatore di casa misura il gas alle condizioni atmosferiche locali, per ottenere il valore del consumo in metri cubi standard è necessario moltiplicare quanto riportato dal contatore per un coefficiente di conversione (C), che è stato definito per ogni località e stabilito dall'Autorità.

Facciamo un esempio per chiarire meglio come funziona il calcolo:

  • Consumo indicato dal contatore: 90 mc,
  • Coefficiente di conversione C: 1,034761,
  • Metri cubi standard fatturati in bolletta: 90 x 1,034761 = 93,12849 Smc.

Il costo del gas per Smc può variare anche in modo considerevole da operatore a operatore, sulla base di fattori come:

  • La tipologia di mercato, vale a dire se l'operatore si trova nel mercato di tutela o in quello libero,
  • Se si trova sul mercato libero, alcuni operatori propongono offerte periodiche particolarmente convenienti,
  • Dato che l'Italia non è un grande produttore di gas, è anche il contesto internazionale a influire molto sul costo del metano che consumiamo. Può crescere se le relazioni con i Paesi da cui acquistiamo gas peggiorano, o ancora se in quelle nazioni (o quelle in cui passano i gasdotti) accadono conflitti, disastri naturali, ecc.

Grazie a Segugio.it puoi scoprire il costo di uno standard metro cubo stabilito da ARERA (l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) per il trimestre in corso in regime di tutela, così come il costo del gas proposto dagli operatori che operano nel mercato libero.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte gas

Termini correlati