Smart home: significato
Le smart home sono munite di dispositivi tecnologici capaci di comunicare e reagire agli stimoli. Vediamo allora quali sono gli scenari di utilizzo più comuni in ambito domestico.

Per smart home si intendono le "case intelligenti", dotate cioè di tutti quei dispositivi capaci di reagire agli stimoli e comunicare attraverso l'uso della rete.
Parlando di smart home è necessario anche citare due altri termini collegati a questo concetto:
- Domotica, ovvero la tecnologia informativa applicata alla gestione di case e abitazioni;
- Internet of things, vale a dire l'estensione di internet agli oggetti, in particolare a quelli domestici, in modo che possano comunicare con gli utenti ovunque si trovino.
Grazie alle nuove tecnologie, in pratica, sarà possibile controllare tutti gli elettrodomestici e i vari sistemi della propria casa anche da remoto, direttamente dallo smartphone o dal PC. In questo modo si potrà ottimizzare il consumo energetico e in generale migliorare la fruizione dell'ambiente domestico.
Per una migliore comprensione, di seguito vengono riportate alcune applicazioni specifiche di quese tecnologie:
- Illuminazione: in una casa “intelligente” il sistema di illuminazione può essere controllato da remoto. È possibile quindi verificare con il cellulare se ci si è dimenticati le luci accese, o programmare la loro accensione mentre si è via per dissuadere i ladri;
- Sicurezza: le videocamere “smart” possono attivarsi quando registrano un movimento e inviare subito una notifica di quanto sta accadendo nel luogo che sorvegliano;
- Climatizzazione e riscaldamento: se il proprio impianto di climatizzazione è connesso in rete e raggiungibile da smartphone, si può accenderlo poco prima del proprio rientro a casa, per trovarla già alla temperatura desiderata. Le stesse impostazioni sono disponibili anche per gli impianti di riscaldamento; si tratta perciò di un sistema utilizzabile sia di inverno che d'estate.
Con una casa smart, inoltre, non si ha più bisogno di un telecomando per ogni impianto o elettrodomestico. Tutto può essere controllato da smartphone, PC o con comandi vocali, per una comodità superiore.
Ultimo aggiornamento settembre 2022