Sistema Informativo Integrato: significato
Il Sistema Informativo Integrato (SII) si occupa di raccogliere i dati degli utenti e dei punti di consegna fisica dell'energia. Qui puoi trovare maggiori informazioni sul suo operato e sui suoi compiti.

Il Sistema Informativo Integrato (SII), istituito nell’agosto 2010 per accentrare la gestione dei flussi informativi dei mercati dell’energia elettrica e del gas, è l'ente che gestisce le informazioni relative al mercato energetico italiano.
Il Sistema Informativo Integrato è controllato da Acquirente Unico (AU) e dispone di una banca dati contenente tutti i riferimenti relativi ai consumatori finali e ai punti di prelievo (POD e PDR). Grazie a queste informazioni è stato possibile accelerare il processo di passaggio da un fornitore a un altro. Attualmente, grazie al contributo del Sistema Informativo Integrato, è infatti possibile cambiare operatore in sole tre settimane, a dispetto dei tre mesi che erano necessari prima dell’istituzione dell’ente.
Istituito con la legge n 129/2010, il Sistema Informativo Integrato ha rappresentato un notevole passo avanti nella gestione del mercato energetico, consentendo alle imprese operanti nel settore la possibilità di interfacciarsi con una banca dati unica in base alle regole e alle convenzioni stabilite da ARERA.
I vantaggi derivanti dalla creazione del SII non si limitano al semplice fatto di poter raccogliere in un unico archivio le informazioni relative ai punti di prelievo di tutta la nazione e i dati identificativi degli utenti a cui questi sono intestati. Un'altra conseguenza molto importante è per esempio il fatto che questi dati sono gestiti da un ente terzo rispetto agli operatori del settore, il che è fondamentale per favorire lo sviluppo di un mercato libero, senza discriminazioni tra piccoli e grandi player.
Dovendo conservare una grande quantità di dati sensibili, tra le priorità del Sistema Informativo Integrato la tutela della privacy ha la massima importanza. Gli intestatari di utenze luce e gas possono quindi trarre solo vantaggi dall'istituzione di questo database che rende più semplice e veloce la lavorazione di ogni richiesta di modifica sulle forniture.
Dal 2013, nell’ambito del settore elettrico, il SII è anche il canale ufficiale mediante il quale vengono messi a disposizione degli utenti del dispacciamento alcuni dati fondamentali ai fini del settlement.
Ultimo aggiornamento settembre 2022