logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

SIM mobile: significato

Una SIM mobile è una smart card utilizzata per collegare un telefono cellulare ai servizi di voce e dati in abbonamento o in modalità ricaricabile. Ecco quali sono le sue caratteristiche più importanti.

persona che inserisce nello smartphone la sua sim
Cosa si intende per SIM mobile?

Una carta SIM mobile è una smart card che una volta inserita in uno smartphone consente il collegamento ai servizi di voce e dati per parlare e navigare su internet attraverso il proprio telefono cellulare.

SIM è un acronimo inglese che sta per Subscriber Identity Module. Ogni scheda mobile di questo tipo contiene al suo interno l’IMSI, ossia il numero univoco che identifica l’utente di telefonia mobile all’interno delle reti GSM e UMTS. La sua sicurezza è garantita da un codice PIN (Personal Identification Number) che, una volta impostato, permette l’utilizzo della scheda e del telefono su cui è ospitata solo a chi ne è in possesso. In caso di blocco del PIN dovuto a tre diversi errori nella digitazione è possibile recuperare il codice stesso attraverso una chiave di sblocco a 10 cifre conosciuta come PUK (PIN Unblocking Key).

In passato la SIM mobile era anche lo strumento che consentiva di salvare numeri di telefono o SMS. Lo spazio di memoria ristretto, almeno sulle schede delle prime generazioni, non permetteva tuttavia di immagazzinare un elevato numero di nomi in rubrica e messaggi testuali; un problema ormai risolto dagli smartphone di nuova generazione e dai sistemi cloud, che consentono la memorizzazione direttamente in rete.

In base al contratto sottoscritto è possibile scegliere tra le opzioni di uso della scheda SIM in abbonamento o nella modalità ricaricabile. In entrambi i casi, le compagnie telefoniche propongono ormai pacchetti molto convenienti sia per quanto riguarda i minuti di telefonate che i giga da utilizzare per la navigazione web.

Nel caso dei contratti con una compagnia telefonica in modalità ricaricabile sarà compito del consumatore provvedere alla ricarica economica della SIM mobile una volta terminato il credito. Questa modalità presenta il pregio di essere meno vincolante rispetto alla modalità in abbonamento, che prevede spesso obblighi dettati ai tempi di permanenza.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati