logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Servizio Tutela Vulnerabilità: significato

Il Servizio di Tutela della Vulnerabilità si rivolge agli utenti gas vulnerabili che, al termine del tutelato, non hanno scelto un'offerta del mercato libero. Vediamo subito di cosa si tratta.

costo gas
Servizio tutela vulnerabilità

Il Servizio di Tutela della Vulnerabilità è legato specificatamente al mercato gas. Consente a determinate categorie di utenti che non hanno effettuato il passaggio al mercato libero di usufruire di forniture con condizioni contrattuali equiparate al regime tutelato.

A essere coinvolti da questo servizio sono i cosiddetti “clienti vulnerabili”, ovvero quelli che presentano almeno uno di questi requisiti:

  • Versare in condizioni economiche svantaggiate, tali da garantire l’accesso al Bonus Energia,
  • Risultare disabile ai sensi dell'articolo 3 legge 104/92,
  • Avere la titolarità di un'utenza gas in una struttura abitativa di emergenza in seguito a calamità come terremoti,
  • avere più di 75 anni.

A partire da gennaio 2024, data della fine della maggior tutela gas, questi clienti potranno continuare a usufruire delle forniture con condizioni fissate da ARERA, come accade nel tutelato. È giusto dire quindi che nel concreto il regime di tutela, per questi utenti, non terminerà.

Lo status di vulnerabilità derivato dalla disabilità dovrà essere certificato attraverso appositi moduli che i vari fornitori mettono a disposizione degli utenti. Vale la pena segnalare che i requisiti possono maturare nel tempo. Se si superano i 75 anni nel corso del 2024, ad esempio, si potrà inviare apposita comunicazione al proprio fornitore, dicendo di voler aderire al Servizio di Tutela della Vulnerabilità.

Il Servizio di Tutela della Vulnerabilità nasce quindi per assistere soggetti che, per differenti motivi, potrebbero avere difficoltà a lasciare il regime di maggior tutela. Ciò non toglie comunque che in qualsiasi momento è possibile passare al mercato libero, scegliendo una delle tante offerte proposte dai fornitori gas.

I clienti “non vulnerabili” gas che non sceglieranno per tempo una tariffa del mercato libero, infine, verranno indirizzati verso apposite offerte PLACET con condizioni stabilite da ARERA. Anche in questo caso, è sempre possibile passare al mercato libero sottoscrivendo un nuovo contratto con qualsiasi fornitore.

Ultimo aggiornamento novembre 2023

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,6 su 5 (basata su 5 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte gas

Termini correlati

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.