logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Servizio di maggior tutela: significato

Nel Servizio di maggior tutela le utenze sono fornite da enti privati, ma alle condizioni stabilite da ARERA. Scopriamo le sue caratteristiche e quando terminerà.

bolletta energia
Cos'è il servizio di maggior tutela e quali sono le sue caratteristiche

Il Servizio di maggior tutela, detto anche mercato di tutela o mercato tutelato, è una forma intermedia tra il mercato libero e quello esclusivamente statale dell'energia, in cui i prezzi di vendita di luce e gas sono stabiliti dalle autorità pubbliche.

È nato dopo la liberalizzazione del mercato energetico italiano a opera del Decreto Bersani, allo scopo di creare un sistema di protezione degli utenti, considerati troppo vulnerabili a causa della difficoltà di scegliere un gestore energetico adatto alle proprie esigenze. Nell'idea del legislatore, infatti, la questione della scelta della fornitura energetica è complicata e può portare i consumatori, specialmente quelli più anziani, ad accettare condizioni contrattuali sfavorevoli.

Nel Servizio di maggior tutela l'energia (luce o gas) viene fornita da operatori privati, ma a condizioni stabilite da ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ogni trimestre, questa stabilisce i prezzi a cui luce e gas possono essere venduti, sulla base dei costi di acquisto delle materie prime e dell'energia elettrica. Il prezzo non è dunque stabilito dai fornitori.

Inoltre, nel mercato tutelato i contratti di fornitura includono solo l'energia, e non possono riguardare servizi aggiuntivi. In questo modo si vogliono tutelare i consumatori, che potrebbero essere spinti ad acquistare prestazioni di cui non hanno davvero bisogno.

Dopo numerosi rinvii e proroghe, il termine del servizio di maggior tutela è stato fissato seguendo questo calendario:

  • Fine servizio maggior tutela gas: gennaio 2024
  • Fine servizio maggior tutela luce: luglio 2024

Il maggiore operatore del mercato tutelato per la luce è Servizio Elettrico Nazionale, società parte del gruppo Enel in cui sono automaticamente confluiti tutti quegli utenti che al momento della liberalizzazione del mercato non hanno scelto alcun fornitore.

Ultimo aggiornamento febbraio 2024

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,33 su 5 (basata su 3 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati