logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Servizi a valore aggiunto (VAS): significato

I servizi a valore aggiunto rappresentano prestazioni aggiuntive rispetto ai servizi base, e vengono offerti dagli operatori dell'industria delle telecomunicazioni. Ecco quali sono e come è possibile disattivarli.

ragazzo guarda lo smartphone e sorride
Cosa sono i servizi a valore aggiunto?

I Servizi a Valore Aggiunto (traduzione dell’inglese VAS, value-added services), detti anche a contenuto o premium, rappresentano tutte quelle prestazioni che gli operatori dell’industria delle telecomunicazioni offrono al di fuori dei servizi base (costituiti da chiamate, trasmissione di fax e connessioni a internet).

Tra i servizi a valore aggiunto più comuni, specialmente nella telefonia mobile, rientrano:

  • Giochi,
  • Meteo,
  • Notizie,
  • Oroscopi,
  • Streaming di video,
  • Streaming di musica.

Le SIM intestate a maggiorenni sono abilitate fin dal principio all’attivazione di servizi a valore aggiunto; nel caso di SIM intestate a minori, invece, alcuni servizi possono essere disabilitati, come quelli destinati a un pubblico adulto. I servizi a valore aggiunto legati alle connessioni ADSL, invece, possono includere opzioni per la sicurezza, così come una diminuzione del tempo di latenza della connessione, utile nel caso di utilizzo di videogiochi online.

I servizi a valore aggiunto propongono una tariffazione di natura variabile, che di norma può prevedere un corrispettivo da pagare su base giornaliera, settimanale o mensile, o richiedere il pagamento per singolo contenuto. A seconda dei casi, per attivare i servizi a valore aggiunto è necessario inviare un SMS o un MMS, oppure collegarsi alla rete internet.

È importante sottolineare che i servizi a contenuto possono essere disattivati in diversi modi. Nel caso di TIM, ad esempio, è possibile disabilitare i contenuti premium per le reti mobili:

  • Chiamando il numero verde AGCOM, 800.44.22.99,
  • Accedendo alla propria area privata tramite il sito internet ufficiale del gestore,
  • Utilizzando l’app apposita,
  • Inviando un SMS gratuito al 199 con il testo “disattivazione servizi VAS”.

Nel caso in cui sia già stato sottratto del credito telefonico senza il proprio consenso, è possibile richiedere il rimborso dei servizi a pagamento. Le strade sono due, ovvero rivolgersi al già citato numero verde AGCOM, o seguire le procedure dei vari operatori. Nel caso di Vodafone, ad esempio, è possibile fare ciò direttamente dall’app MyVodafone, selezionando le voci “Servizi digitali.”

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati