Riscaldamento a battiscopa: significato
Il riscaldamento a battiscopa è una particolare tipologia di sistema che prevede l'impianto di speciali battiscopa che includono radiatori. Scopriamo come funziona questo sistema e quanto può far risparmiare.

Nel riscaldamento a battiscopa i tradizionali termosifoni vengono rimpiazzati da radiatori inseriti in speciali battiscopa che hanno dimensioni superiori rispetto ai modelli tradizionali. Nello specifico, lo spessore dei battiscopa/radiatori è di circa 3 cm, mentre l'altezza è di solito attorno ai 15 cm.
Dentro il battiscopa si trovano due tubi di rame, uno in cui l'acqua scorre dalla caldaia verso l'esterno e l'altro in cui viene operato il percorso opposto. All'interno dei tubi è disposta una serie di lamelle di metallo. Questo è lo schema di funzionamento:
- Il battiscopa che contiene l'impianto è dotato di un apertura in alto, che permette all'aria calda di disperdersi nell'ambiente;
- L'acqua calda scorre nei tubi e il suo calore, tramite le lamelle, si trasferisce all'aria, che fuoriesce dall'apertura;
- L'aria riscalda la parete, che poi a sua volta manda calore alla stanza.
Il riscaldamento a battiscopa offre diversi vantaggi rispetto a quello tradizionale con i termosifoni:
- È relativamente semplice da installare, dato che non prevede grandi lavori all'interno dei muri o dei pavimenti;
- L'impianto diventa praticamente invisibile, permettendo di guadagnare spazio visto che non ci sono più ingombranti termosifoni;
- Il calore si diffonde in modo uniforme, dato che in genere i battiscopa sono distribuiti su tutte le pareti esterne (e a volte anche su quelle interne);
- Le pareti esterne, che sono quelle più esposte ai problemi di umidità, risultano più asciutte;
- Si può ottenere un risparmio energetico anche del 40%;
- L'installazione di questo sistema permette di usufruire di alcune agevolazioni fiscali;
- Le aziende produttrici in genere offrono una grande varietà di colori e dimensioni del battiscopa, per far sì che si adatti ad ogni ambiente.
Lo svantaggio principale di questo sistema è che davanti al battiscopa non si possono posizionare mobili molto grandi (come armadi o librerie), che possono bloccare la diffusione del calore.
Ultimo aggiornamento settembre 2022