Quota potenza: significato
La quota potenza è una delle voci di spesa presenti in bolletta che si base sulla potenza impegnata dell'iimpianto elettrico in questione. Ecco alcune caratteristiche e differenze con altri costi inclusi nelle fatture.
La quota potenza è una voce di spesa della bolletta della luce che si paga in base alla potenza impegnata del proprio impianto. Si tratta di un prezzo fisso, che dipende appunto dalla potenza dell'impianto e che non varia con il consumo. Anche se l'utilizzo di corrente è zero, pertanto, si paga comunque, solo per avere a disposizione quella determinata potenza su richiesta.
La quota potenza è un prezzo fisso che viene incluso in bolletta alla voce “Spesa per il trasporto e gestione contatore”, che indica tutte quelle spese addebitate al cliente per trasportare l'energia e renderla disponibile all'uso. Viene indicata in euro/kW/mese o giorno.
Per capire meglio l'importanza della quota potenza occorre chiarire cosa sono la potenza impegnata e la potenza disponibile, due termini che si trovano nel proprio contratto di fornitura:
- Potenza impegnata: si tratta della potenza fornita a livello contrattuale. Per una abitazione di dimensioni medie, di norma è pari a 3 kW;
- Potenza disponibile: corrisponde alla potenza massima che il contatore può erogare prima di “saltare”, e quindi prima di far andare via la luce perché la richiesta è troppo alta. La potenza disponibile nei contratti per utenze domestiche è pari alla potenza impegnata più il 10%. I normali contratti di fornitura prevedono anche di sostenere una richiesta più alta, ad esempio 4 kW, ma solo per un periodo limitato, di qualche minuto o qualche ora. Al di sopra di questa soglia il contatore scatta, facendo saltare la luce.
Oltre alla quota potenza, le varie voci di una bolletta sono composte da:
- Una quota energia, che dipende da quanto si consuma;
- Una quota fissa, che invece non dipende dal consumo ed è, in pratica, il prezzo che si paga di default per avere un'utenza attiva.
Per ulteriori informazioni in tema, puoi rifarti alla nostra guida alla bolletta della luce.
Ultimo aggiornamento settembre 2022