logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Quota fissa: significato

La quota fissa è una voce di spesa inclusa nella bolletta della luce o del gas che non varia a seconda del consumo. Analizziamone le caratteristiche e le differenze con le altre tipologie di costo più importanti.

calcolatrice e bolletta
Definizione di quota fissa

La quota fissa è una delle varie voci di spesa incluse nella bolletta della luce o del gas che non varia a seconda dell'utilizzo. Si tratta di un costo che si paga in ogni caso, anche se il proprio consumo è zero, solo per avere un'utenza attiva. Si accompagna alla quota energia, che è invece una parte di spesa variabile a seconda dei consumi, e alla quota potenza (per le bollette luce).

In sinstesi, la quota fissa è un costo che si paga a prescindere da quello che si consuma. Nel Servizio di Maggior Tutela o mercato di tutela, questo prezzo, così come quello delle altre quote, è stabilito da ARERA. Nel mercato libero è invece in gran parte deciso dal singolo fornitore.

Quando si effettua il confronto delle offerte luce e gas, è bene sapere se il prezzo pubblicizzato nel mercato libero corrisponde alla spesa totale, cioè al prezzo al kWh o al Smc reale, o se invece comprende solo la quota energia. Il prezzo reale, infatti, può essere molto più alto di quello che include solo la quota energia.

Ecco come sono ripartite le varie voci che vanno a formare l'ammontare di una bolletta di luce o gas:

  • Spesa per la materia energia: comprende PE, PD e varie altre voci relative alle spese sostenute dai gestori per fornire l'energia ai clienti. È formata da una quota energia (variabile) che può essere differenziata per fasce orarie o monoraria, e da una quota fissa;
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: riguarda i costi per portare l'energia al cliente ed è composta da una quota fissa, una quota energia e, nel caso delle bollette luce, una quota potenza;
  • Spesa per oneri di sistema: include varie spese sempre stabilite da ARERA, sia nel mercato tutelato che in quello libero. Nelle utenze domestiche per residenti include solo una quota energia;
  • Imposte e IVA.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,29 su 5 (basata su 7 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati