logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Potenza termica: significato

L'energia necessaria per alimentare un apparecchio che produce calore viene definita potenza termica o potenzialità termica. A cosa serve indicare questo parametro? Perchè è importante tenerne conto?

tecnico e caldaia
Cosa si intende per potenza termica

La potenza termica o potenzialità termica è la misura dell'energia che è necessaria ad alimentare un apparecchio che produce calore, come ad esempio una caldaia o una cucina a gas. Può indicare anche l'energia necessaria per alimentare tutti i dispositivi collegati a un impianto e di solito è espressa in kW. Talvolta viene anche detta portata termica, da non confondere con la portata gas, un concetto simile ma con qualche piccola distinzione, che verrà approfondita tra poco.

Facciamo qualche esempio:

  • La potenza termica di una caldaia a gas va in genere da 24 a 28 kW
  • Quella di un fornello a gas da 4 fuochi va da 6 a 8 kW

La potenza termica dell'impianto è data quindi dalla somma dei dati dei singoli apparecchi. Ad esempio, se si ha in casa una caldaia da 24 kW e un fornello a gas da 8 kW, la potenza totale sarà di 32 kW. Tuttavia, per indicare la quantità di energia necessaria per un impianto a gas, spesso si usa un altro valore, quello della portata del gas. Essa si misura in m3/h o in smc/h ed indica più precisamente la quantità di gas necessaria per alimentare un impianto al massimo della richiesta (cioè ad esempio con la caldaia e tutti i fuochi del fornelli accesi).

La potenza termica espressa in kW è invece l'unico valore utilizzato quando l'impianto di riscaldamento non è alimentato a gas, ma ad esempio tramite una pompa di calore. In questo caso, infatti, la fonte del calore non è un combustibile fossile, ma il calore naturale presente nell'aria, in una fonte d'acqua o nel terreno (in questo caso si parla di calore geotermico).

Per risparmiare sulla tua utenza del metano, ricorda che puoi scegliere la tariffa migliore per le tue esigenze. Puoi farlo grazie al servizio di confronto tariffe gas di Segugio.it, sempre aggiornato con le migliori proposte del mercato libero.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte gas

Termini correlati