PDC - Punto di consegna: significato
Il PDC è quel punto in cui è situata la cabina di misura e in cui la rete di trasporto del gas incontra quella di distribuzione. Continua a leggere per altre informazioni.

Per PDC o punto di consegna si intende il punto in cui è situata la cabina di misura (detta REMI), e in cui la rete di trasporto del gas incontra quella di distribuzione, arrivando poi agli impianti domestici.
La REMI o cabina di distribuzione è un dispositivo che serve a ridurre la pressione del gas – che viaggia nella rete di trasporto, appunto, a pressione molto alta – per renderla adatta alla rete di distribuzione locale, che per motivi di sicurezza è a media pressione. Inoltre è qui che il gas viene misurato per conoscerne con esattezza la qualità e la composizione.
Ecco dunque tutti i compiti della cabina di distribuzione:
- Regolazione della pressione,
- Controllo sulla qualità e la composizione del gas,
- Filtraggio della componente liquida/solida rispetto a quella gassosa,
- Riscaldamento del gas, affinché la sua temperatura rimanga costante.
Il PDC o punto di consegna, dunque, permette di identificare in modo univoco il punto in cui questo contatto avviene e in cui la pressione del gas viene modificata. È visibile in bolletta, anche se a volte viene indicato come codice REMI. Permette di sapere dove esattamente il gas è passato di consegna dal trasportatore nazionale al distributore locale.
È facile comprendere, dunque, perché questo codice sia tanto importante, dato che è da qui che dipendono la sicurezza e l'efficienza della distribuzione locale del gas.
In Italia, i PDC o REMI sono gestiti dalla società monopolistica Snam S.p.A, controllata da Eni. Il costo del gas che consumiamo dunque non varia in base al punto di consegna da cui passa, dato che non sono tutti gestiti allo stesso modo, ma in base al prezzo stabilito dal fornitore e ad altre variabili (come i fattori internazionali che influiscono sul prezzo della materia prima).
Per trovare un gestore gas più economico, usa il nostro strumento per il confronto delle tariffe gas.
Ultimo aggiornamento luglio 2022