logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

P2P: significato

La tecnologia di rete P2P si caratterizza per avere dei nodi paritetici che svolgono allo stesso tempo le funzioni di client e server. Ecco tutte le caratteristiche più importanti di questo sistema.

due lavoratori al pc
Cosa si intende per P2P?

Con peer to peer, abbreviato in P2P, si intende una tecnologia di rete in cui ogni nodo è paritetico all’altro e può funzionare contemporaneamente da client e da server.

Il modello di architettura di rete P2P consente a ogni nodo di poter iniziare e terminare una transizione senza una velocità di comunicazione standard, che dipende invece dalla quantità di banda larga disponibile.

Questo tipo di tecnologia è alla base delle reti di condivisione di file sia da un computer all’altro mediante internet, sia attraverso la trasmissione all’interno di rete locali. Il file sharing generato da reti P2P può comportare però la congestione del traffico nelle ore di massimo utilizzo, così che gli Internet Service Provider sono corsi ai ripari introducendo in molti casi delle limitazioni P2P.

Si tratta di veri e propri filtri che, come di norma riportato sulle condizioni generali del contratto, possono essere applicati in diverse modalità. Esistono infatti:

  • Limitazioni P2P applicate per fasce orarie o a giorni;
  • Limitazioni P2P totali che impediscono l’utilizzo di torrent;
  • Limitazioni P2P selettive che riducono la banda a disposizione dell’utente in caso di connessione a reti peer to peer.

I vantaggi nell’utilizzo di una rete P2P sono relativi soprattutto al fatto di poter contare su una velocità media di trasmissione maggiore rispetto a quella di una rete classica. Ciò accade perché l’informazione richiesta a monte può essere reperita non più da un unico server, ma da più peer (i client) connessi in modo paritario.

In più, la rete P2P è in grado di assicurare maggiore affidabilità. Nell’eventualità di un malfunzionamento o della disconnessione di un nodo della rete, infatti, il trasferimento di dati non viene interrotto, e può continuare attraverso l’utilizzo di un altro nodo. Da non sottovalutare, infine, è il minor impatto economico della tecnologia P2P dovuto all’assenza di costi da sostenere per l’hardware come i server dedicati.

Ultimo aggiornamento luglio 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1 su 5 (basata su 1 voto)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati