logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Modem router: significato

Il modem router trasforma un segnale analogico in digitale e lo instrada verso più apparecchi collegati alla stessa rete. Scopriamo le caratteristiche essenziali di questo dispositivo, sempre più comune e utilizzato.

modem router con su casetta
Funzioni e caratteristiche dei modem router

Il modem router è un dispositivo in grado di svolgere sia la funzione di trasformazione del segnale analogico in digitale sia l’instradamento del segnale stesso verso più apparecchi collegati alla rete.

La progettazione e realizzazione di dispositivi modem router in grado di provvedere a entrambe le necessità è una diretta conseguenza dello sviluppo tecnologico e dell’esigenza di collegamento di sempre più dispositivi alla rete internet. Esigenza che vale sia nel caso di una rete di connessione casalinga che nelle LAN aziendali più strutturate.

Fino a pochi anni fa i due apparecchi viaggiavano separati, con il modem chiamato a creare un collegamento telefonico tra rete e computer per la trasmissione di dati e il router posizionato, invece, tra una e l’altro, con il compito filtrare e veicolare i pacchetti di dati dove richiesto.

Il modem funziona attraverso due passaggi: la modulazione (MO) e la demodulazione (DEM), applicate ai segnali ricevuti dal doppino telefonico per trasformarli in segnali analogici da trasmettere ai dispositivi collegati alla rete e viceversa.

Quando alla rete internet sono collegati più computer, smartphone, tablet o apparecchi accessori come stampanti o fax si rende necessaria la presenza di un altro strumento, il router, in grado di instradare i pacchetti verso l’apparecchio prescelto.

Il modem router risolve così i problemi in un colpo solo, contribuendo alla realizzazione di reti locali in maniera molto più semplice anche per utenti con poche conoscenze.

Solitamente, nel caso di connessioni casalinghe attraverso la rete ADSL sono le stesse compagnie telefoniche a fornire in comodato d’uso (gratuito o in affitto) i modem router per poter collegarsi con più dispositivi, sia via cavo che attraverso il wifi.

Per saperne di più sul funzionamento e sul ruolo dei modem router nei processi di connessione alla rete internet con banda larga è possibile consultare la nostra dettagliata guida ADSL.

Ultimo aggiornamento giugno 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati