logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Mix energetico: significato

Il mix energetico è l'insieme di fonti che un fornitore ha per la vendita dell'energia elettrica. Scopriamo allora tutti i dettagli di questo importante riferimento legato alla vendita di forniture luce.

energia e banconote euro
Cos'è il mix energetico e perché è così importante

Per mix energetico si intende l'insieme di fonti da cui proviene l'energia elettrica venduta da un fornitore. Viene anche detto fuel mix, ed è un ottimo indicatore per conoscere il livello di sostenibilità ambientale dell'energia che stiamo consumando.

La legge italiana obbliga tutti i fornitori di energia elettrica a rendere pubblico il loro mix energetico:

  • Nei materiali informativi relativi a singole offerte e in fase precontrattuale,
  • In bolletta,
  • Sul loro sito web.

Vale la pena di ricordare che l'energia elettrica può essere prodotta a partire da diverse fonti, più o meno sostenibili dal punto di vista ambientale. Quelle più sostenibili sono dette rinnovabili, cioè che non si consumano e che non prevedono la produzione di rifiuti difficili da smaltire. È il caso dell'energia eolica, di quella solare o di quella geotermica.

Sono invece fonti non rinnovabili quelle che sono costituite da materiali esauribili, che inoltre producono rifiuti inquinanti, come l'energia termica o quella nucleare. Un po' particolare è il caso dell'energia idroelettrica, prodotta sfruttando il movimento di grandi masse d'acqua, che però spesso richiede la costruzione di grandi impianti (come dighe o canali di raccolta) dall'impatto ambientale potenzialmente pericoloso.

Il mix energetico dell'energia consumata in Italia è così composto (dati del 2019):

  • Gas naturale (43,2 %),
  • Fonti rinnovabili (41,74 %),
  • Carbone (7,91 %),
  • Nucleare (3,55 %),
  • Altre fonti (3,1 %),
  • Prodotti petroliferi (0,5 %).

Come si può notare, il nostro Paese dipende ancora in larga parte da fonti non rinnovabili per la produzione della sua energia, anche se la quota di energia prodotta con metodi rinnovabili è in continua crescita.

È possibile sostenere la produzione di energia sostenibile scegliendo un gestore di energia elettrica green, e cioè che vende solo energia prodotta da fonti rinnovabili.

Ultimo aggiornamento giugno 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati