logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Mercato di tutela: significato

Il mercato di tutela, o Servizio di Maggior Tutela, è un mercato in cui i prezzi del gas e dell'energia elettrica vengono stabiliti da un'autorità: l'ARERA. Scopriamone tutte le caratteristiche essenziali.

gas e luce
Cosa si intende per Mercato di tutela luce e gas?

Il mercato di tutela – detto anche Servizio di Maggior Tutela o Mercato Tutelato – è un mercato dell'energia elettrica e del gas in cui i prezzi sono stabiliti dalle autorità pubbliche, anche se gli operatori sono privati.

Nel 2007 il mercato dell'energia in Italia ha cominciato a essere liberalizzato, e questo ha portato a un'offerta molto ampia di gestori in cui a volte è difficile districarsi. Per questo noi di Segugio.it abbiamo creato il nostro strumento per confrontare i prezzi luce e gas.

Tuttavia, visto che il mercato libero pone una serie di sfide ai consumatori, specialmente ai più anziani, che possono portarli a essere vittime di operatori “furbetti” che impongono condizioni poco chiare e alla fine penalizzanti, il governo ha deciso di proporre una formula intermedia, quella appunto del mercato di tutela. Ne fanno parte tutti coloro che non hanno mai cambiato operatore. Nel mercato dell'energia elettrica, ad esempio, il principale operatore per il Servizio di Maggior Tutela è Servizio Elettrico Nazionale, la società di Enel che si occupa di questo settore.

Nel mercato tutelato gli operatori sono privati, proprio come nel mercato libero, ma le condizioni di vendita dell'energia sono stabilite da ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Questa determina ogni tre mesi i prezzi a cui il gas e la luce possono essere venduti sul mercato, sulla base delle variazioni di prezzo di acquisto delle materie prime.

Nel mercato libero, invece, i prezzi sono stabiliti sulla base solo di un'offerta commerciale, e non hanno quindi alcun vincolo da parte delle autorità e gli operatori possono vendere servizi aggiuntivi.

Il mercato tutelato dovrebbe cessare di esistere il 1° gennaio 2024. A partire da quella data, pertanto, tutti gli utenti dovranno aderire alle offerte del mercato libero. Chi non dovesse farlo, entrerà nel cosiddetto Servizio di Salvaguardia, secondo le condizioni stabilite da ARERA.

Ultimo aggiornamento giugno 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati