logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Gas metano: significato

Il gas metano è largamente impiegato in campo energetico ed è di origine naturale. I vantaggi dell'impiego di questo particolare gas sono numerosi, come ad esempio le limitate emissioni di gas serra.

fornello del gas acceso
Quali sono le caratteristiche del gas metano?

Il gas metano è un idrocarburo con formula semplice che, dopo l’estrazione, può essere utilizzato senza trattamenti specifici. La sua struttura è formata da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno; a questa costruzione corrisponde la formula chimica CH4. La formazione di questo gas è dovuta alla decomposizione di sostanze organiche presenti nel sottosuolo.

Il gas metano viene largamente utilizzato in campo energetico. Tra le applicazioni più comuni ci sono:

  • Il riscaldamento degli ambienti,
  • L’alimentazione dei fuochi delle cucine a gas,
  • L’alimentazione dei motori di automobili e camion.

Il metano è un materiale gassoso che, allo stato naturale, è inodore e incolore. Per questo motivo, prima di essere immesso nelle reti di approvvigionamento domestiche viene sottoposto al cosiddetto processo di “odorizzazione”. In questo modo, il gas assume un odore tipico, che consente di avvertirne la presenza in caso di fughe, diminuendo il rischio di esplosioni e incendi.

È giusto specificare che c’è differenza tra il gas metano e quello utilizzato nelle tradizionali bombole, ancora previste per l'alimentazione di alcune cucine. Il metano, come già specificato, è un materiale di origine naturale, mentre le bombole contengono GPL. Si tratta di gas di petrolio liquefatto, che viene a formarsi dopo procedimenti di raffinamento.

In generale, l’utilizzo del gas metano porta con sé numerosi vantaggi:

  • Tempi di riscaldamento degli ambienti più rapidi,
  • Utilizzo più immediato dei fuochi delle cucine,
  • Riscaldamento dell’acqua più veloce.

L’impiego di gas metano, inoltre, produce limitate emissioni di gas serra, e il suo impiego può essere quantificato in maniera precisa sfruttando i contatori installati dal distributore. Il suo costo, invece, dipende da molteplici fattori, relativi non solo al prezzo della materia gassosa in sé, ma anche alle spese aggiuntive come trasporto, commercializzazione e distribuzione.

Per maggiori informazioni sulla fornitura di gas metano per le utenze domestiche, è possibile consultare la nostra pagina dedicata alle offerte gas per la casa.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte gas

Termini correlati