logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Filtro ADSL: significato

Il filtro ADSL serve a separare la linea telefonica da quella della rete internet. In assenza di questo filtro le due linee potrebbero sovrapporsi e creare interferenze. I filtri utilizzati possono essere puri o splitter.

cavi internet per connettersi e icone attività
Definizione di filtro ADSL

Il filtro ADSL è un dispositivo in grado di consentire alla linea telefonica di continuare a funzionare senza interferenze, anche in presenza di un servizio ADSL.

Al filtro ADSL spetta infatti il compito di separare i due diversi segnali, quello telefonico utilizzato da sistemi analogici, come il telefono o il fax, e quello ADSL utilizzato per connettersi alla rete internet.

L’installazione di filtri ADSL si rende necessaria per evitare che le due linee creino interferenze una sull’altra, producendo rumori e perdite dell’audio sulla linea telefonica o rallentamenti della connessione e vere e proprie disconnessioni da internet via ADSL nell’altro.

I filtri utilizzati possono essere di due tipi:

  • puri
  • splitter

Gli splitter sono detti anche accoppiatori, perché presentano da un lato l’ingresso per il cavo proveniente dalla linea telefonica e dall’altro due uscite, una per il telefono e una per il modem. Nel caso di filtri puri invece sono presenti da un lato l’ingresso e dall’altro l’uscita per il telefono, con il solo obiettivo di separare il telefono dalla rete di casa o dell’ufficio.

I filtri ADSL si distinguono anche in base al tipo di impianto della rete telefonica, che può essere realizzato con la classica spina tripolare o con la più recente presa plug RJ-11. Un filtro può essere quindi RJ o tripolare e la differenza è solo nella struttura poiché entrambi sono adoperati per la medesima funzione. Nel caso l’impianto di casa sia dotato di una presa tripolare, infatti, è possibile utilizzare sia il filtro ADSL tripolare che quello RJ-11 adattato con una spina telefonica tripolare con uscita J11.

È consigliabile installare un filtro ADSL di buona qualità su ogni presa della linea telefonica a cui è collegato un impianto analogico, sia esso un telefono, un fax o anche un POS, mentre non è obbligatorio installarli nel caso di prese senza dispositivi collegati.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati