Energia verde: significato
L’energia verde si caratterizza per consentire il rifornimento di elettricità solo ed esclusivamente da fonti di energia rinnovabili. Il suo impiego sempre più intenso permette di evitare l'utilizzo di combustibili fossili.

L’energia verde consente il rifornimento di elettricità proveniente esclusivamente da fonti di energia rinnovabili e non da combustibili fossili. Con il termine "energia verde", "energia rinnovabile" o "energia green "ci si riferisce quindi all’elettricità certificata per legge dal punto di vista della tutela ambientale e che non proviene dalla combustione di petrolio, carbone, pet coke ecc.
L’energia elettrica presa in esame quando di parla di energia verde è dunque quella prodotta utilizzando fonti che per loro natura possono essere sempre reintegrate, come il sole, il vento o il calore termico. Può essere suddivisa sostanzialmente in:
- Eolica, prodotta utilizzando l’energia cinetica del vento;
- Solare, prodotta sfruttando l’irraggiamento solare che può servire per generare direttamente elettricità attraverso il fotovoltaico o per generare calore;
- Idroelettrica, derivante dallo sfruttamento di cadute d’acqua realizzate all’interno di dighe o centrali ad acqua fluente;
- Geotermica, prodotta attraverso lo sfruttamento del calore naturale della Terra.
Esistono poi ancora altre fonti di energia rinnovabili che si affiancano a queste tipologie più diffuse, come ad esempio le maree o l’energia marina delle correnti, o ancora le biomasse utilizzate per produrre bioenergie.
La legislazione in merito all’argomento "energia verde" è molto complessa e per fare chiarezza su quali siano o meno le fonti che possono essere ritenute rinnovabili si è espresso il Parlamento Europeo con la Direttiva 2009/28/CE, recepita in Italia dal Decreto Legislativo 28 del 03/03/2011.
Per essere certi che l’energia elettrica utilizzata sia realmente prodotta con fonti rinnovabili, per ogni MWh di elettricità immessa in rete da impianti qualificati IGO deve essere emessa la Garanzia di Origine (GO). Si tratta di una certificazione elettronica rilasciata in Italia dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Ultimo aggiornamento giugno 2022