Energia geotermica: significato
L'energia geotermica si caratterizza per essere ricavata dal calore naturalmente prodotto dal nostro pianeta. Può essere impiegata in vari modi e attraverso diverse tecnologie. Rappresenta una fonte pulita ed ecosostenibile.

L'energia geotermica è l'energia che deriva dal calore naturalmente prodotto dal nostro pianeta. Può essere usata sia per produrre energia elettrica che termica.
Più si va in profondità nel nostro pianeta e più la materia diventa calda. Questo perché il nucleo della Terra è attivo e incandescente. Si è stabilito che la temperatura all'interno della crosta terrestre aumenta di 30° per ogni chilometro di profondità. Tuttavia, è impossibile al momento sfruttare il calore presente a profondità così elevate, ed è per questo che oggi l'energia geotermica viene impiegata solo in presenza di particolari condizioni naturali, quando il calore è presente in superficie, ad esempio nelle zone termali.
Come dicevamo, quindi, l'energia geotermica può essere utilizzata per produrre:
- Elettricità, tramite impianti elettrici geotermici. Essi funzionano convogliando il vapore proveniente dall'acqua calda sotterranea verso delle turbine. Queste, muovendosi, attivano un generatore che a sua volta produce energia elettrica;
- Calore da utilizzare per il riscaldamento domestico, al posto del gas, tramite l'utilizzo di pompe di calore. Si tratta di dispositivi capaci di estrarre e trasferire il calore del terreno nell'impianto di riscaldamento di casa.
Nel 2013 l'Italia era il quinto produttore al mondo di elettricità a partire da energia geotermica, dietro Stati Uniti, Filippine, Indonesia e Messico. Una curiosità: il primo esperimento per produrre energia elettrica a partire da quella geotermica è stato realizzato con successo proprio nel nostro Paese, a Larderello, in Toscana, per opera di Piero Ginori Conti.
Le fonti idrotermali sono state usate dagli esseri umani fin dalla preistoria per scopi sanitari e i popoli che hanno saputo sfruttarle al meglio nell'antichità furono i Romani e i Cinesi. Oggi possiamo sfruttare tali fonti anche per scaldare o illuminare le nostre case. Quella geotermica è considerata una fonte di energia rinnovabile e a basso impatto ambientale, dato che né il calore e né l'elettricità richiedono la combustione di una materia prima esauribile, ma provengono direttamente dal calore prodotto naturalmente dalla Terra.
Ultimo aggiornamento giugno 2022