logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Costo medio unitario materia energia: significato

Il costo medio unitario della materia energia è il rapporto tra l’importo dellaSpesa per la materia energia nella bolletta della luce e la quantità di energia elettrica fatturata nel periodo di riferimento.

calcolatrice e classi energetiche
Cos'è il costo medio unitario della materia energia?

Per costo medio unitario della materia energia si intende il valore, espresso in €/kWh, ottenuto dal rapporto tra l’importo della voce "Spesa per la materia energia "nella bolletta della luce e la quantità di energia elettrica fatturata nel periodo di riferimento.

  • Costo medio unitario materia energia = Spesa per la materia energia/Energia consumata

Il valore del costo medio unitario della materia energia consente al cliente finale di avere un’idea sulla spesa da affrontare per rifornirsi di energia elettrica, ma questa informazione è comprensiva anche di tutte le spese aggiuntive che il venditore deve sostenere per offrire la fornitura all’utente.

Il dato non corrisponde quindi al prezzo per chilowatt (o kWh) visibile nelle condizioni economiche di tutte le offerte luce, poiché quest'ultimo è riferito alla sola componente della “Spesa per la materia energia” dovuta per l’acquisto della corrente elettrica all’ingrosso.

Il costo medio unitario della materia energia non è da confondersi nemmeno con il costo medio unitario della bolletta, ottenuto dal rapporto tra l’intero importo della bolletta della luce e il consumo del periodo corrispondente. Il costo medio unitario della materia energia infatti non comprende al suo interno i costi di dispacciamento, gli oneri di sistema e tutte le accise applicate, componenti che fanno lievitare considerevolmente l’importo finale delle bollette dell'energia elettrica e che contribuiscono appunto a comporre il costo medio unitario della bolletta.

Il valore ottenuto dividendo la spesa per la materia energia e la quantità di energia elettrica fatturata sulla bolletta è quindi un indicatore importante ma che deve essere considerato al pari, e insieme, degli altri elementi che vanno a definire il costo medio della bolletta.

Il costo medio unitario della materia energia ha una voce corrispondente nel mondo della fornitura di gas metano a uso domestico, e cioè il costo medio unitario della materia gas naturale, alla cui voce del Glossario rimandiamo per ulteriori approfondimenti in merito.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1 su 5 (basata su 1 voto)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati