logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Contatore Gas: significato

Il contatore del gas è uno strumento che misura la quantità di gas consumata da un utente e che si rivela fondamentale per l'autolettura. Ne esistono di due tipi: quello tradizionale e quello elettronico.

contatore gas
A cosa serve il contatore del gas?

Il contatore del gas è un apparecchio che indica il volume di materia gassosa che ha attraversato la sezione di tubo di sua competenza. In altre parole, si tratta di uno strumento che misura la quantità di gas metano consumata. Il suo utilizzo, pertanto, è di fondamentale importanza nel processo di autolettura, perché consente agli utenti di stabilire l’utilizzo reale del gas.

Attualmente sono presenti due modelli di contatori del gas: quello tradizionale e quello elettrico. Nel primo caso si ha davanti un apparecchio dotato di un display meccanico che riporta i consumi. Le cifre da prendere in considerazione per l’autolettura, è bene ricordarlo, sono solo quelle in nero, o con sfondo nero. I contatori del gas elettronici, invece, includono un display digitale che può mostrare numerose informazioni.

Tra le più importanti, si segnalano:

  • I consumi del gas,
  • Lo stato della valvola,
  • La portata massima,
  • Il codice PDR,
  • Eventuali codici di errore.

I contatori di nuova generazione si dividono in due categorie: parzialmente integrati e completamente integrati. I primi, detti semplicemente elettronici, aggiornano le proprie misurazioni in base alle variazioni standard della temperatura. I secondi, chiamati invece teleletti, modificano il dato dei consumi basandosi sulle variazioni di pressione e temperatura.

Il contatore del gas viene installato dal distributore, che si occupa anche degli interventi di manutenzione e sostituzione. È importante sottolineare che, in caso di malfunzionamenti o guasti, è necessario rivolgersi proprio al distributore. Nel momento in cui si ha l'esigenza di effettuare operazioni come l’allaccio alla rete del gas, invece, è necessario rivolgersi al fornitore. Per contattarlo, è sufficiente utilizzare i riferimenti che di norma sono indicati nella prima pagina delle bollette.

Per conoscere le proposte più interessanti per la fornitura di gas per uso domestico è possibile rifarsi alla nostra pagina di ricerca, sempre aggiornata con le offerte gas più recenti e tutte le informazioni più utili.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte gas

Termini correlati