Componenti dei prezzi di vendita CCI QVD QOA : significato
Le componenti dei prezzi di vendita CCI QVD e QOA riguardano i costi della materia prima gas e sono tre dei valori che contribuiscono al costo della bolletta del metano.

Le componenti dei prezzi di vendita CCI QVD e QOA corrispondono a tre dei valori che contribuiscono al costo di ogni bolletta per la fornitura del gas. In particolare, le tre componenti rientrano tra le voci riguardanti le spese per la materia prima gas.
La bolletta del gas prevede infatti la suddivisione in tre voci di spesa:
- servizi di vendita, relativi alle spese per la materia prima e costituiti dalle componenti dei prezzi di vendita CCI, QVD e QOA;
- servizi di rete e di trasporto, relativi alle spese sostenute per lo stoccaggio, la misurazione e la distribuzione;
- imposte, stabilite dallo Stato e relative a Iva e accise.
Le diverse componenti che contribuiscono a fissare il prezzo della bolletta del gas si dividono in quelle che dipendono dal fornitore e in quelle stabilite con quota fissa dall’Autorità per l’Energia. Tra queste rientrano, quasi totalmente, anche le componenti dei prezzi di vendita CCI QVD e QOA così come spiegato qui di seguito nel dettaglio.
La componente CCI indica la Componente Commercializzazione all’Ingrosso della materia prima. Questo valore è aggiornato ogni tre mesi dall’ARERA ed è fisso su tutto il territorio nazionale quando si parla di contratti sotto il Servizio di Maggior Tutela, mentre nel mercato libero rappresenta l’unica quota variabile che permette ai fornitori di gas di applicare sconti e promozioni per entrare in concorrenza fra di loro.
La componente QVD indica la Quota Vendita al Dettaglio e comprende tutti i costi sostenuti dal gestore per provvedere alla fornitura della materia prima al singolo cliente, da quelli per le spese amministrative a quelli per le spese commerciali. La componente QVD prevede una quota fissa e una quota variabile in base ai consumi, calcolata in euro per Smc.
La componente QOA indica la Quota Oneri Aggiuntivi e comprende la presenza di oneri tecnici aggiuntivi, ma potrebbe non essere presente nelle bollette di quei clienti riforniti di metano con un’offerta del mercato libero.
Ultimo aggiornamento settembre 2022