logo segugio.it
Menu

Codice cliente: significato

Il codice cliente è un riferimento di fondamentale importanza che serve a identificare le utenze di luce e gas. Ecco quali sono le sue carattertistiche principali, dove si può rintracciare e quali sono le differenze con i codici POD e PDR.

luce e gas
Cos'è il codice cliente?

Cos'è il codice cliente e a cosa serve?

Il codice cliente è un riferimento numerico unico che identifica un utente nei contratti di luce e gas. Si tratta di un elemento fondamentale per gestire diverse operazioni legate alla fornitura energetica.

Questo codice è richiesto in molte situazioni, tra cui:

  • Contatti con l’assistenza clienti: avere il codice cliente a portata di mano permette agli operatori di fornire supporto più rapidamente.
  • Registrazione all’area personale: alcuni fornitori richiedono il codice cliente durante la registrazione al portale online.
  • Procedure sul contatore: operazioni come la voltura o il subentro necessitano del codice cliente per essere completate.
  • Reclami: in caso di problemi con la fatturazione errata o doppia, il codice cliente è essenziale per identificare l’utenza e ricevere assistenza.

Codice cliente: dove si trova?

Il codice cliente è generalmente composto da una sequenza di numeri di 7-9 cifre, a seconda del fornitore. Solitamente, si trova nella prima pagina della bolletta, insieme ad altri dati importanti come:

  • Codice POD: identifica il punto di prelievo dell’energia elettrica (nelle bollette luce).
  • Codice PDR: riferito al punto di riconsegna del gas (nelle bollette gas).

Differenze tra codice cliente, POD e PDR

È importante distinguere il codice cliente dai codici POD e PDR:

  • Il codice cliente è un riferimento legato al singolo utente. Ciò significa che, in caso di cambio di fornitore, il vecchio codice non avrà più validità, e si riceverà un nuovo identificativo da parte dell’operatore scelto;
  • I codici POD e PDR identificano la fornitura e sono relativi al contatore. Pertanto continueranno a essere sempre gli stessi anche in caso di cambio di compagnia.

A sottolineare ulteriormente le differenze c’è il diverso formato, con i codici POD e PDR che generalmente sono più lunghi del codice cliente. Quest’ultimo, inoltre, è presente solo sulle bollette, mentre gli altri due riferimenti sono osservabili direttamente sul contatore di luce e gas.

Perché è importante il codice cliente?

Il codice cliente è indispensabile per semplificare la gestione delle forniture di luce e gas. Grazie a questo identificativo, è possibile:

  • Accedere rapidamente ai servizi di assistenza.
  • Effettuare modifiche contrattuali senza errori.
  • Risolvere problematiche legate alla fatturazione in modo più efficiente.

Come recuperare il codice cliente smarrito?

Se hai smarrito il codice cliente, non preoccuparti: ci sono diversi modi per recuperarlo facilmente. Ecco alcune soluzioni utili:

  • Controlla le bollette precedenti: il codice cliente è sempre riportato nella prima pagina delle bollette, sia in formato cartaceo che digitale. Se hai accesso alle vecchie bollette, puoi trovarlo lì.
  • Accedi all’area personale del fornitore: se sei registrato al portale online del tuo fornitore, puoi accedere alla tua area personale. Il codice cliente è solitamente visibile nella sezione dedicata ai dati contrattuali o al profilo utente.
  • Contatta l’assistenza clienti: in caso di difficoltà, puoi contattare il servizio clienti del tuo fornitore. Gli operatori ti chiederanno alcune informazioni personali (come nome, cognome e indirizzo) per verificare la tua identità e fornirti il codice cliente.
  • Consulta il contratto di fornitura: il codice cliente è spesso indicato anche nel contratto di fornitura ricevuto al momento della sottoscrizione.

Codice cliente vs codice utente: qual è la differenza?

Il codice cliente è un identificativo numerico specifico per le forniture di luce e gas, utilizzato per gestire contratti e operazioni come volture, subentri o reclami. Si trova nella prima pagina della bolletta.

Il codice utente, invece, è un identificativo generico, spesso utilizzato per accedere a portali o servizi online, e non è necessariamente legato a un contratto energetico.

In breve, il codice cliente identifica un contratto di fornitura, mentre il codice utente è più ampio e versatile.

Ultimo aggiornamento novembre 2025

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,89 su 5 (basata su 9 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.