logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Cliente domestico tipo: significato

Il cliente domestico identifica uno specifico profilo di utilizzatore di energia elettrica o gas metano. I parametri che determinano la sua definizione vengono stabiliti e aggiornati da ARERA: vediamo quali sono.

lampadina e fornello accesi
I parametri del cliente domestico tipo luce e gas

Con la dicitura cliente domestico tipo si identifica un determinato profilo di utilizzatore di energia elettrica o gas che alimenta la sua abitazione da un solo punto di prelievo, definito dal codice POD o PDR. Tale dato è di particolare utilità, perché consente di stabilire la composizione del prezzo del gas naturale e dell’energia.

Il cliente domestico tipo, nello specifico, corrisponde a un’utenza che possiede le seguenti caratteristiche:

  • Utilizzo di un impianto con riscaldamento autonomo e consumo annuo di 1.400 mq,
  • Utilizzo di un impianto da 3 kW di potenza e 2.700 kWh di consumo annuo.

Sulla base di tali parametri, viene definita la composizione percentuale del prezzo di gas ed energia, aggiornata trimestralmente. In relazione ai primi tre mesi del 2022, allora, il prezzo del gas naturale per il cliente domestico tipo è così determinato:

  • Imposte: 17,37%,
  • Spese per la materia gas naturale: 70,38%,
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: 11,27%,
  • Spesa per oneri di sistema: 0.98%.

I dati del secondo trimestre del 2022 relativi al prezzo dell’energia elettrica per il cliente domestico tipo, invece, sono:

  • Imposte: 11%,
  • Spese per la materia energia: 79,7%,
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: 9,3%,
  • Spesa per oneri di sistema: annullati per volere del Governo.

La definizione del cliente domestico tipo viene stabilita dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (abbreviato in ARERA). L’organismo si occupa di tutelare non solo i mercati dell’energia elettrica e del gas, ma anche quelli della gestione dei rifiuti, del sistema idrico e del teleriscaldamento. Tra le sue competenze rientrano la tutela dei consumatori, la raccolta di reclami e la definizione delle tariffe.

Per conoscere nel dettaglio le migliori proposte dagli operatori italiani, è possibile rifarsi alle pagine di ricerca delle forniture di gas e luce per uso domestico, sempre aggiornate con le offerte più convenienti e in grado di far risparmiare.

Ultimo aggiornamento giugno 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati