Bonus gas: significato
Uno speciale sconto applicato in bolletta che assicura un risparmio sulla spesa per il metano a famiglie in difficoltà economica. Si tratta del bonus gas, provvedimento descritto in dettaglio qui di seguito.

Il bonus gas è uno sconto applicato sulla bolletta che assicura un risparmio sulla spesa per l’energia a famiglie in condizioni di disagio economico. Il bonus è introdotto dal Governo sotto la supervisione di ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con il supporto dei Comuni.
Il bonus gas è riconosciuto nel 2022 quando si verificano le seguenti condizioni:
- nucleo familiare con più di tre figli a carico e ISEE inferiore a 20.000 euro annui,
- nucleo familiare con ISEE inferiore a 12.000 euro annui,
- titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza,
- utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchiature mediche specifiche.
Possono fare richiesta per l’ottenimento del risparmio energetico sulla bolletta sia i clienti diretti titolari di una fornitura individuale per l’abitazione di residenza, sia i clienti indiretti che utilizzano una fornitura centralizzata all’interno di un condominio per i propri usi domestici. Nel primo caso la domanda può essere presentata solo dall’intestatario del contratto di fornitura, mentre nel caso del cliente indiretto il titolare della fornitura può essere sia una persona fisica che una persona giuridica (il condominio stesso).
La domanda per essere ammessi a ricevere il bonus gas va presentata presso gli uffici del proprio Comune di residenza o presso qualsiasi CAF o Comunità montana delegati dal Comune stesso. I moduli da compilare per procedere alla richiesta sono disponibili presso gli stessi uffici comunali ma possono essere scaricati anche dal sito di ARERA o dal sito ANCI.
Le famiglie in condizione di disagio economico possono utilizzare un unico modulo per fare richiesta sia del bonus gas che del bonus elettrico. Il valore del bonus gas varia in base a diversi fattori quali la zona climatica di appartenenza, il numero dei componenti del nucleo familiare, la categoria d’uso associata ecc.
L’erogazione del bonus gas avviene in modo differente per i clienti diretti o indiretti:
- Per i clienti diretti l’erogazione del bonus gas avviene direttamente sulla bolletta del gas, suddividendo il totale nelle diverse bollette ricevute durante l’anno;
- Per i clienti indiretti il bonus gas viene erogato in un’unica soluzione con un bonifico domiciliato.
Ultimo aggiornamento maggio 2022