logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus Elettrico: significato

Il bonus elettrico è uno sconto applicato alle bollette dell’energia elettrica di famiglie in condizione di disagio fisico o economico. Introdotto dal Governo, è gestito da ARERA.

denaro su termosifone
Bonus elettrico

Il bonus elettrico è uno sconto applicato sulle bollette dell’energia elettrica a famiglie in condizione di disagio fisico o economico. Il bonus è stato introdotto dal Governo e viene gestito da ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, in stretta collaborazione con i Comuni.

Il bonus elettrico viene riconosciuto in caso di gravi condizioni di salute (disagio fisico) a quelle persone costrette a vivere utilizzando quotidianamente apparecchiature mediche che abbiano bisogno, per funzionare, di energia elettrica (elettromedicali).

Nel caso di disagio economico, secondo le ultime modifiche applicate alle normative di riferimento, il bonus economico si riconosce dal 2019 a:

  • famiglie con più di tre figli a carico con ISEE inferiore a 20.000 euro;
  • famiglie con ISEE inferiore a 8.107,5 euro;
  • nucleo familiare titolare di Pensione di cittadinanza o Reddito di Cittadinanza.

La domanda per richiedere il bonus elettrico, sia nel caso di condizioni di disagio fisico che in quello di disagio economico, va presentata al proprio Comune di residenza o a qualsiasi CAF o Comunità montana designati dal Comune stesso.

Il bonus elettrico viene scontato nell’arco di un anno suddividendo il totale nelle diverse bollette ricevute nei dodici mesi. La somma totale del bonus in caso di disagio economico è calcolata tenendo conto del numero di persone del nucleo familiare e viene aggiornato da ARERA annualmente.

Nel 2019 le cifre sono:

  • 132 euro per nuclei familiari con 1 o 2 componenti;
  • 161 euro per nuclei familiari con 3 o 4 componenti;
  • 194 euro per nuclei familiari con oltre 4 componenti.

Il bonus elettrico per il disagio fisico dipende dalla potenza contrattuale, dal tipo di elettromedicale utilizzato e dalle ore di utilizzo quotidiano. I valori nel 2019 vanno da 204 euro per contratti sotto i 3 kW in fascia minima fino a 732 euro per contratti dai 4,5 kW in su e elettromedicali utilizzati in fascia massima.

La richiesta per il bonus elettrico può essere inoltrata al proprio Comune tramite l’apposita modulistica reperibile nel Comune stesso, sul sito di ARERA o sul sito Anci.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati