logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bolletta elettronica: significato

La bolletta elettronica viene inviata al cliente finale via email e non più in maniera cartacea. Un cambiamento che ha risvolti positivi anche in termini puramente economici.

coppia guarda una bolletta sul telefono
Cos'è la bolletta web e quali vantaggi comporta

La bolletta elettronica, in molti casi chiamata anche bolletta web, è la classica fattura riguardante i consumi di un’utenza che, invece di essere spedita in formato cartaceo, è inviata al cliente finale tramite e-mail.

La ricezione della bolletta elettronica non prevede costi aggiuntivi e può portare anzi a un risparmio da parte degli utenti che la utilizzano. Tutto ciò grazie a specifici incentivi che le aziende predispongono per invogliare i propri clienti a passare a questo nuovo sistema di invio della fatturazione.

Quali sono i reali vantaggi nell’utilizzo della bolletta elettronica al posto della bolletta cartacea? Innanzitutto la certezza di non incorrere in spiacevoli inconvenienti dovuti a una mancata consegna, o a una consegna in ritardo, con conseguenti aggravi sul costo finale. Non c’è poi alcun rischio di perdere la bolletta, che quindi non andrà mai richiesta una seconda volta al fornitore; la bolletta elettronica può essere, infatti, facilmente archiviata sul proprio computer o sul proprio server di posta quando ricevuta via mail.

In più di un caso, inoltre, sui siti delle aziende che emettono bollette elettroniche sono disponibili aree private in cui è possibile consultare i dati relativi ai propri consumi e alle fatturazioni emesse, anche con conguaglio.

Il sistema di fatturazione attraverso bolletta elettronica è particolarmente indicato per chi sceglie di optare per il pagamento tramite domiciliazione bancaria. In questo caso, il costo della bolletta viene decurtato dal proprio conto corrente tramite addebito diretto. Per tale motivo, non c’è più bisogno di preoccuparsi né della ricezione della fattura, né di effettuare il pagamento in prima persona.

La bolletta elettronica può essere saldata attraverso carta di credito e moneta elettronica oppure in un ufficio postale o nelle attività autorizzate. In questo ultimo caso, però, si ha solitamente bisogno di compilare un bollettino bianco, da richiedere all’ufficio postale.

Ultimo aggiornamento maggio 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati