Allaccio luce gas: significato
Attraverso il procedimento di allaccio della luce e del gas un'abitazione viene collegata alla rete nazionale tramite la posa di un nuovo contatore. Ecco tutte le fasi dell'intervento riassunte brevemente.

L’allaccio della luce e del gas è il procedimento che prevede l’installazione e l’attivazione degli appositi contatori. Si tratta di un processo dal costo variabile, con tempistiche di intervento che possono andare dai 10 ai 60 giorni, a seconda della complessità dell’intervento.
Per allacciare un immobile alla rete del gas o dell’energia elettrica è possibile rivolgersi a un fornitore o a un distributore. Nel primo caso, si sottoscrive un contratto di fornitura, e sarà il fornitore stesso a contattare il distributore per l’installazione del contatore. Nel caso ci si rivolga a un distributore, si procederà all’installazione del solo contatore, senza attivare la fornitura.
L’allaccio, in ogni caso, consiste nel collegamento vero e proprio dell’impianto, sia esso gas o luce, alla rete esterna. È in questa fase che viene installato il contatore, in base al tipo di utenza o alle esigenze del proprietario dell’immobile. Dopo l’installazione, l’utente riceve il codice identificativo POD (per la luce) e PDR (per il gas), che consente l’attivazione della fornitura. Al termine di questa fase è possibile richiedere l’attivazione dell’utenza.
Per richiedere l’allaccio della luce è necessario attestare la regolarità urbanistica dell’immobile. Ciò può essere fatto inviando al distributore la cosiddetta istanza 326, o la fattura di un'altra utenza domestica.
In aggiunta, è necessario fornire:
- Dati anagrafici,
- Recapito telefonico e telematico,
- Fotocopia di un documento d’identità valido,
- Codice fiscale,
- Indirizzo della fornitura,
- In caso di allaccio gas, dichiarazione che attesta l’utilizzo del gas (riscaldamento, cottura cibi o produzione di acqua calda per usi sanitari),
- In caso di allaccio luce, potenza e tensione richiesta.
Per maggiori informazioni sulla modulistica, i tempi di intervento e i vari passaggi da compiere è possibile rifarsi alle nostre guide relative all’attivazione dei contratti per la fornitura di energia elettrica o dell’allaccio del gas.
La nostra selezione di offerte gas e luce comprende, inoltre, le soluzioni più interessanti proposte dai principali operatori. I contratti di questo tipo, chiamati anche Dual Fuel (o Bifuel), consentono di gestire insieme le due forniture, con possibili risparmi di tempo e denaro.
Ultimo aggiornamento maggio 2022