logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Access Point: significato

L'access point consente di connettere alla rete internet i dispositivi che non sono dotati di cavo ethernet. I router più moderni ne sono già muniti, altrimenti è possibile comprare questo accessorio a parte.

access point con cavi
Cos'è un access point e a cosa serve

L'access point è un dispositivo elettronico che permette, una volta collegato a una rete internet cablata, la creazione di un network wireless a cui collegare altri apparecchi.

L'access point non va confuso con un altro strumento di uso comune come il ripetitore, detto anche range extender. Si tratta, infatti, di due dispositivi che, seppur simili dal punto di vista del design, funzionano in modo differente.

Nel dettaglio:

  • Il range extender è in grado di estendere il segnale Wi-Fi del router in un'area più ampia attraverso un collegamento alla presa di elettricità, ma non è solitamente connesso al router stesso tramite cavi;
  • L'access point, abbreviazione di Wireless Access Point, si collega direttamente alla rete cablata, ma non si occupa di estendere l'area di copertura. Questo apparecchio crea invece un nuovo punto d'accesso per i dispositivi da collegare in modalità wireless.

L'utilità dell'access point si riscontra soprattutto nei casi in cui il router non preveda il collegamento a internet in modalità wireless. Per connettersi con lo smartphone o con qualsiasi altro tipo di dispositivo che non ha in dotazione il cavo ethernet, sarà quindi necessario installare questo tipo di strumento.

Sebbene la tendenza diffusa nella progettazione dei router più moderni, e anche di alcuni ripetitori, sia quella di dotare essi stessi di un access point, si verifica ancora spesso la condizione citata in precedenza; è importante quindi informarsi sulle caratteristiche del router prescelto prima di procedere all'acquisto.

L'access point può essere utilizzato in diverse modalità. Le più diffuse sono:

  • Root Mode: opzione classica, in cui il dispositivo è collegato tramite cavo ethernet;
  • Bridge Mode: consente la creazione di veri e propri ponti wireless (point to point o point to multipoint) tra diversi dispositivi;
  • Repeater Mode: l'access point funziona come un repeater di segnale dividendo a metà il segnale di banda e creando due diversi accessi.

Ultimo aggiornamento maggio 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri tutte le offerte fibra

Termini correlati