logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Si può avere internet a casa senza telefono?

Eliminare il telefono in casa mantenendo la possibilità di connettersi a internet è oggi una necessità per molti. Sempre più operatori telefonici stanno così proponendo nuove offerte per internet a casa senza telefono con diversi tipi di tecnologia. Scopriamo insieme quali sono.

internet a casa senza telefono
Come avere internet a casa senza telefono

Sottoscrivere un abbonamento internet casa senza telefono è possibile grazie ai molti operatori telefonici che offrono servizi di sola connessione a Internet senza fare uso di alcuna linea fissa. Si tratta di soluzioni totalmente o parzialmente wireless, ma che necessitano comunque di un modem dedicato in grado di ricevere il segnale internet diffuso da antenne trasmittenti.

Come eliminare il telefono fisso a casa e mantenere Internet?

La diffusione sempre più capillare degli smartphone in tutte le fasce di età sta rendendo l’utilizzo del telefono di casa sempre meno importante. La percentuale di utenti alla ricerca di una soluzione internet casa senza telefono è quindi in costante crescita e gli operatori presenti sul mercato propongono offerte internet casa senza telefono sempre più convenienti per andare incontro alle richieste.

A ciò si aggiunge anche il fatto che esistono ancora diverse zone del nostro Paese che purtroppo non sono ancora state raggiunte dall’ADSL o dalla fibra; in questi casi l’utilizzo di internet a casa senza telefono è quindi più che una necessità, e la stessa soluzione contribuisce alla diminuzione del divario digitale.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali possono essere le soluzioni per dotarsi di una connessione internet casa stabile e veloce senza linea telefonica.

Migliori offerte internet di oggi

Simulazione effettuata in data 25/09/2023 nel comune di Milano.
Logo Beactive
Beactive FiberEvolution Base
€ 15,00  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Illumia
Illumia Illumia Wifi
€ 19,99  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia Fiber
Sorgenia Fiber NEXT FIBER LUCE E GAS
€ 21,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

La tecnologia FWA

Una delle novità più interessanti degli ultimi tempi nel settore della connessione a internet a banda larga e ultralarga è sicuramente quella della tecnologia FWA (fixed wireless access), un sistema ibrido tra collegamenti wireless e via cavo che consente di ottenere una connessione molto veloce anche in quei luoghi in cui l’infrastruttura di rete è latente.

Il suo successo è relativo al fatto che consente di raggiungere velocità di connessione pari a quelle della fibra ottica sfruttando, al pari delle connessioni a internet con il satellite, le onde radio per la trasmissione. Questo tipo di tecnologia è detta FTTT (ossia fiber to the tower) e prevede che il segnale sia trasmesso dall’antenna (tower), che lo riceve dal cavo fisso e lo trasmette come segnale radio al terminale.

Accesso a Internet con WiMAX

Quando vogliamo parlare di sistemi senza fili alternativi all’ADSL non possiamo invece non citare le connessioni in WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access), tecnologia di connessione che per essere utilizzata ha bisogno di un modem con speciale antenna in grado di ricevere il segnale trasmesso dal ripetitore WiMAX più vicino.

Si tratta in questo caso di ripetitori in grado di diffondere il segnale fino anche a 50 km di distanza; caratteristica che consente a questo tipo di tecnologia di porsi come una altrettanto valida alternativa per l’abbattimento del divario digitale in quelle aree geografiche ancora non raggiunte dalle connessioni tradizionali.

Il ricevitore di una connessione WiMAX è solitamente posizionato all’interno dell’abitazione, tuttavia può rendersi necessario a volte il suo posizionamento all’esterno, soprattutto nel caso di presenza di montagne o di altri palazzi nelle circostanze che possono ostacolare la ricezione del segnale. Va sottolineato anche che questo tipo di connessione può risentire di sfavorevoli condizioni meteorologiche, con conseguente rallentamento della massima velocità di download.

La diffusione di questo tipo di tecnologia in Italia per dotarsi di internet a casa senza telefono ha mosso i primi passi a partire dal 2008, quando è stata effettuata l’asta per l’assegnazione delle licenze. Ad oggi, il territorio nazionale è coperto quasi totalmente grazie anche alla presenza di aziende locali in grado di coprire territori circoscritti con velocità che vanno anche oltre i 30 Mbps, mentre la percentuale più alta delle linee è coperta dalle due aziende leader del settore, ossia Eolo e Linkem.

Internet tramite chiavetta dati o il proprio smartphone

Ci sono ulteriori possibilità per collegarsi a internet in casa senza telefono, soluzioni che possono far comodo soprattutto a chi in casa ci passa poco tempo durante il giorno e preferisce risparmiare sulla bolletta di una linea fissa. Parliamo della connessione tramite una internet key o anche di quella attivabile utilizzando il proprio smartphone come hotspot.

Gli abbonamenti solo internet che usano chiavette dati per la connessione e il cellulare come hotspost hanno il vantaggio di poter essere utilizzati anche fuori casa. Tuttavia, è una soluzione che consigliamo di prendere in considerazione solo se si necessita di una connessione in via temporanea, in quanto soprattutto gli abbonamenti con chiavetta prevedono determinate soglie di traffico dati e un servizio internet limitato.

Internet con parabola

L'abbonamento internet tramite parabola è reso possibile dalla connessione a Internet tramite una serie di satelliti, ma per poter usufruire di questa modalità di connessione è necessario installare una parabola o un’antenna ad hoc sul terrazzo o sul tetto della propria casa, oltre che dotarsi di un modem collegato, e ciò comporta ovviamente dei costi di gestione più elevati rispetto alle tecnologie tradizionali.

Così come nel caso delle tecnologie FWA e WiMAX, anche questa soluzione sta trovando spazio in quelle aree geografiche meno popolate o nelle zone montane in cui mancano ADSL o fibra ottica.

La comunicazione avviene infatti tramite onde radio e funziona bene se non ci sono ostacoli che disturbino la trasmissione: se attorno all’abitazione ci sono alberi o altri edifici che si interpongono fra parabola e satellite, la performance della connessione potrebbe non essere ottimale. Va detto inoltre che questa tecnologia ha dei tempi di latenza più elevati rispetto ad una linea ADSL o in fibra ottica, in quanto i dati devono percorrere migliaia di chilometri da e verso il satellite. Ciò rende questo tipo di connessione meno adatto per servizi che richiedono latenze basse per poter essere fruiti al meglio, come ad esempio il gioco online.

ADSL senza telefono: confronta gli operatori

Per poter usufruire di una connessione a Internet casa senza telefono fisso, è utile consultare le migliori offerte internet casa senza telefono disponibili in tempo reale su Segugio.it. In alternativa, si può utilizzare anche il nostro servizio di comparazione gratuito per confrontare tutti gli abbonamenti con la sola connessione internet e trovare quelli più convenienti fra le diverse offerte dei principali operatori telefonici partner.

 

Attenzione però, è importante sapere che quando si parla di offerte ADSL senza telefono si può comunque far riferimento alla presenza della linea telefonica tradizionale, per il cui utilizzo è previsto un canone aggiuntivo anche in assenza dei costi fissi per le chiamate. L'ampia concorrenza nel settore fa comunque sì che le offerte siano sempre più convenienti per l’utente, e spesso l’attivazione delle nuove linee telefoniche è offerta gratuitamente dalle diverse compagnie.

Ultimo aggiornamento gennaio 2023

A cura di: Gianluca Salustri

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,29 su 5 (basata su 7 voti)

Domande correlate