logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Quanto tempo ci vuole per attivare la fornitura luce e gas?

Le procedure di attivazione delle offerte congiunte luce e gas seguono le tempistiche delle singole forniture di energia elettrica e metano. Ecco allora tutti i dettagli delle procedure e i vantaggi che potrebbero spingere ad aderire a una tariffa di tipo dual fuel.

lampadina e fornello del gas
I tempi di attivazione delle forniture luce e gas

Le tempistiche di attivazione delle forniture luce e gas congiunte (dette anche dual fuel o bifuel) seguono la disciplina prevista per le utenze singole di energia elettrica e metano.

In questa guida, pertanto, verranno illustrati i casi relativi all’attivazione delle varie utenze. Saranno evidenziati, inoltre, i possibili vantaggi di queste formule commerciali, proposte con sempre più frequenza dalle aziende del mercato libero.

Le tempistiche di attivazione di un'offerta luce

Di norma, un’utenza della luce viene attivata in un tempo che va da un minimo di 30 a un massimo di 60 giorni a partire dalla sottoscrizione del nuovo contratto. Si tratta di un tempo scandito dalle procedure di ARERA, l’Autorità per Energia Reti e Ambiente. Ciò significa che la procedura è standardizzata per la maggioranza dei fornitori e pertanto i passaggi sono gli stessi.

Così come spiegato nella nostra guida su cosa succede quando si cambia fornitore luce, l’intera procedura non comporta eccessivi disagi per il cliente. Difatti, l’attivazione di una nuova offerta di energia elettrica:

  • Non comporta interventi sul contatore da parte della società scelta,
  • non porta a distacchi di corrente da parte del distributore.

Esistono comunque alcune situazioni nelle quali si potrebbe arrivare a effettuare operazioni supplementari. Si tratta, ad esempio, di interventi come:

In questo caso, il distributore valuta di volta in volta la necessità di eventuali azioni sul contatore o sull’impianto.

I tempi richiesti per attivare un'utenza del gas

Per completare l’attivazione di un'utenza del gas di norma sono necessari un massimo di 30 giorni. Il periodo si allunga fino a tre mesi se si considerano le utenze business. Il termine decorre dal momento in cui il vecchio fornitore riceve notizia della volontà del cliente di voler recedere e passare a un’altra compagnia.

In termini pratici, la procedura di attivazione si divide in tre fasi:

  • Durante i primi 14 giorni il cliente ha diritto al ripensamento e quindi può tornare sui propri passi senza sostenere costi. Si tratta di un'opportunità prevista solo se si sottoscrive il contratto fuori dai locali della società (le attivazioni su internet rientrano in questa casistica).
  • La seconda fase vede l’interazione tra le due compagnie. Il nuovo fornitore informa quello vecchio della tua volontà di recedere.
  • Infine, il distributore procederà alle opportune verifiche. Se tutto va per il verso giusto, a partire dal primo giorno del mese successivo alla data della tua richiesta avverrà il cambio di fornitore.

Così come nel caso dell’attivazione delle utenze luce, anche l’adesione a una nuova offerta gas non comporta interruzioni di servizio o interventi sul contatore (a meno di scenari specifici). L’operazione, inoltre, è del tutto gratuita.

Confronta le migliori tariffe luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Perché scegliere una tariffa dual fuel?

Domandarsi cosa sono le tariffe dual fuel porta a evidenziare i lati positivi di queste specifiche offerte. Durante la fase di attivazione, nello specifico, le forniture congiunte di luce e gas consentono di velocizzare tutta la procedura in diversi modi:

  • Avendo a che fare con un unico operatore è sufficiente inviare tutta la documentazione necessaria una sola volta, per una procedura molto più rapida e semplice;
  • Tutto l’iter può essere seguito in maniera più intuitiva, visto che si deve interagire solo con una compagnia;
  • Per eventuali richieste di assistenza e informazioni è sufficiente contattare un’unica società.

Anche dopo l’attivazione della fornitura, in ogni caso, si registrano vantaggi non indifferenti. Tra gli altri, è possibile elencare:

  • Ricezione di una sola bolletta per luce e gas;
  • Controllo dei consumi più semplice perché effettuabile da un’unica area clienti (o da una sola app);
  • Possibili risparmi economici.

Come confrontare le tariffe bifuel migliori del mercato?

Dopo aver analizzato i tempi di attivazione di una fornitura dual fuel, il passo successivo è scegliere la migliore tariffa disponibile sul mercato. Per fare questo, è sufficiente affidarsi al servizio di confronto offerte luce e gas di Segugio.it.

Ogni giorno vengono proposte tariffe dai migliori operatori del mercato libero relative a un profilo di cliente con le seguenti caratteristiche:

  • Potenza impegnata di 3 kW;
  • Consumo annuo di energia di 2000 kWh;
  • Consumo annuo di gas di 755 Smc.

Oltre al prezzo mensile di luce e gas, avrai modo anche di verificare tutta una serie di fattori altrettanto importanti come:

  • Presenza di vantaggi e promozioni;
  • Tipologia di offerta (prezzo bloccato o variabile);
  • Tipologia di tariffa (monoraria, bioraria o multioraria);
  • Costi secondari;
  • Servizi accessori.

Se invece vuoi attivare una singola utenza metano o energia, puoi affidarti ai nostri servizi di:

In qualsiasi caso, potrai richiedere una consulenza gratuita e senza impegno che ti aiuterà a scegliere la tariffa più adatta alle tue necessità di consumo. L’attivazione delle offerte, nella maggior parte delle occasioni, può avvenire direttamente sul nostro sito, senza necessità di cambiare finestra del browser.

Ultimo aggiornamento febbraio 2022

A cura di: Francesco Ursino

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 4 voti)

Domande correlate