logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Quanto costa una nuova SIM ricaricabile senza vincoli?

Il costo di una SIM ricaricabile senza vincoli è legato non solo all'acquisto della scheda e al contributo di attivazione, ma anche alla tariffa sottoscritta. Tra opzioni a consumo e ad abbonamento mensile, le possibilità a disposizione sono molte e adatte a ogni tipo di utente.

giovane donna sorride guardando il telefono
Conviene acquistare una SIM ricaricabile senza vincoli?

Il costo di una nuova SIM ricaricabile senza vincoli varia a seconda delle diverse offerte proposte dagli operatori. Sul mercato sono disponibili varie tipologie di formule commerciali, che quindi possono adattarsi alle esigenze di una vasta gamma di consumatori.

In questa guida verrà fatta chiarezza sui costi da affrontare per l’acquisto di una nuova SIM ricaricabile, e verranno anche analizzati i vari fattori che potrebbero spingere a aderire o meno a una soluzione di questo tipo.

Il costo delle SIM ricaricabili

In linea generale, quando si attiva una nuova offerta con SIM ricaricabile è necessario affrontare delle spese che cambiano a seconda del fornitore. Nonostante la varietà di proposte, esistono comunque alcuni punti in comune:

  • Costo di attivazione: ogni compagnia prevede il pagamento di una cifra una tantum come contributo di attivazione. In alcuni specifici casi questa spesa può essere azzerata (ad esempio in occasione di promozioni mirate a determinate categorie di clienti);
  • Costo della scheda SIM: in molte delle offerte con SIM a consumo, il costo della scheda in sé è nullo. Alcune alternative, in ogni caso, potrebbero prevedere un contributo iniziale.

Le voci di spesa citate sono legate evidentemente alla fase di attivazione delle varie tariffe. A questo primo step seguono ulteriori costi, relativi però alla struttura dell’offerta in sé, che può essere a consumo o ad abbonamento.

Confronta le migliori offerte per il tuo smartphone Fai subito un preventivo

A consumo o abbonamento: la struttura delle offerte con SIM ricaricabile

Acquistare una SIM ricaricabile è una scelta particolarmente popolare. Il successo di questa formula è dato dal fatto che le soluzioni proposte possono essere interrotte quando si vuole (da qui la dicitura "senza vincoli"). In caso di cambio di fornitore, inoltre, è garantita la portabilità del proprio numero di telefono.

Le tipologie di offerte con SIM ricaricabile senza vincoli sono sostanzialmente due:

  • A consumo: nelle tariffe a consumo il credito disponibile nella SIM viene scalato a seconda dei minuti di conversazione telefonica, SMS e megabyte di connessione dati utilizzati. Si tratta di opzioni che consentono di avere un ottimo controllo sui costi, ma che potrebbero non rappresentare la scelta migliore se si utilizza molto il cellulare per chiamate o navigazione online;
  • Ad abbonamento: le tariffe ad abbonamento prevedono un prezzo fisso mensile, a cui corrisponde un quantitativo predefinito di minuti, SMS e gigabyte.

Il costo delle offerte varia evidentemente da caso a caso. La grande competizione tra operatori porta spesso a promozioni per i nuovi clienti e altri bonus di cui è possibile approfittare. In linea generale, a un maggior quantitativo di gigabyte o di minuti per le chiamate non corrisponde sempre un costo mensile superiore. Per questo motivo, è bene confrontare le opzioni a propria disposizione prima di scegliere.

A chi conviene acquistare una SIM ricaricabile senza vincoli?

La maggioranza delle formule commerciali di telefonia mobile si basa su SIM ricaricabili senza vincoli. Il motivo di tale scelta è facile da comprendere. Queste offerte offrono grande libertà di scelta, costi piuttosto bassi e la possibilità, per gli operatori, di proporre soluzioni sempre più appetibili e flessibili.

Per questo motivo, si potrebbe dire che una SIM ricaricabile è la scelta corretta per la maggior parte degli utenti. È pur vero, però, che sul mercato vengono proposte anche tariffe ad abbonamento. Questa la differenza tra le due formule:

  • SIM ricaricabile: le offerte con SIM ricaricabile (divisibili a loro volta in opzioni a consumo o abbonamento) prevedono il pagamento di una certa cifra prima di poter usufruire del servizio (telefonate, SMS, navigazione sul web). Si tratta dell’alternativa più comune per il mercato consumer;
  • SIM con abbonamento: nelle SIM con abbonamento, il cliente sottoscrive un contratto che consente di accedere a minuti, SMS e gigabyte. L’addebito del canone avviene alla fine del periodo di fatturazione (e non all’inizio, come nelle proposte ricaricabili). Queste formule sono particolarmente frequenti nell’ambito business, e si indirizzano a clienti che presentano specifiche esigenze in fatto di comunicazioni telefoniche.

Pertanto, nella maggioranza dei casi l’opzione con SIM ricaricabile si conferma la più indicata. L’assenza di vincoli e la grande competizione tra aziende permette di trovare facilmente l’offerta più giusta per le proprie esigenze.

Migliori offerte con SIM ricaricabile a settembre 2023

settembre 2023, queste risultano le offerte con SIM ricaricabile più convenienti:

OfferteOfferte daCaratteristiche
Spusu 13,99 euro/mese

100 SMS

100 minuti

1 GB

PosteMobile Super 204,00 euro/mese

SMS a 0,18 euro

Chiamate a 0,18 euro

20 GB

Optima SuperMobile4,95 euro/mese

SMS illimitati

Chiamate illimitate

100 GB

Kena Voce4,99 euro/mese

500 SMS

Chiamate illimitate

1 GB

L'offerta ricaricabile senza vincoli più conveniente di settembre 2023 è nuovamente Spusu 1. Una proposta con 1 GB di traffico web, 100 SMS e 100 minuti di telefonate. Segue subito dopo PosteMobile Super 20, con 20 GB di navigazione mensili, tariffazione a consumo per SMS e chiamate.

Al terzo posto arriva Optima SuperMobile grazie a 100 GB mensili in 4G, chiamate ed SMS illimitati. C'è da considerare pure Kena Voce, offerta con chiamate illimitate e 1 GB di navigazione.

Come attivare una nuova offerta con SIM ricaricabile?

Per attivare le soluzioni con SIM ricaricabile senza vincoli puoi recarti presso i punti vendita dei vari operatori. Esiste però una via ancora più semplice e rapida per attivare una nuova tariffa. Per prima cosa, sfrutta il servizio di confronto offerte ricaricabili di Segugio.it. Troverai le migliori proposte di fornitori come Ho., Spusu, Iliad, Very Mobile, Fastweb, Kena Mobile e molti altri. Per ogni opzione vengono segnalati in modo chiaro:

  • il canone per chiamate, SMS e navigazione sul web,
  • i costi iniziali (attivazione e acquisto SIM),
  • le spese secondarie (scatto alla risposta, costo per singolo SMS o megabyte di navigazione oltre la soglia prevista).

Dopo aver scelto l’offerta più adatta, ti basterà cliccare su “Dettagli” per iniziare l’iter di sottoscrizione direttamente dalla stessa finestra del browser.

Ultimo aggiornamento settembre 2023

A cura di: Francesco Ursino

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,83 su 5 (basata su 6 voti)

Domande correlate