Quali sono le migliori offerte mobile per minorenni?
Sul mercato di telefonia mobile sono disponibili tante offerte dedicate ai più giovani: in particolare, diversi operatori propongono tariffe specifiche per minorenni, con minuti, SMS e Giga a un prezzo agevolato oltre che con vari servizi aggiuntivi: ecco le migliori.

Diversi operatori telefonici propongono delle tariffe mobile dedicate a chi ha meno di 18 anni. Queste tariffe, con una maggiore attenzione all'aspetto della sicurezza della navigazione, sono un'ottima soluzione per permette ai più piccoli di prendere dimestichezza con la rete.
Le tariffe mobile per minorenni sono perfette per avere giga, minuti e SMS, ma anche per navigare in modo sicuro. Tra le proposte degli operatori telefonici ci sono anche offerte pensate per chi ama i videogiochi e tariffe con giga illimitati.
Quali sono le migliori offerte mobile per minorenni?
Le offerte mobile per minorenni ideali includono non solo un buon pacchetto di giga, di minuti e di SMS, ma offrono anche strumenti che proteggono bambini e ragazzi durante la navigazione. Oltre ai sistemi di parental control attivati automaticamente sulle SIM intestate a chi ha meno di 18 anni, nelle tariffe specifiche per gli under 18 gli operatori offrono spesso sistemi di protezione aggiuntivi.
5 tariffe mobile per bambini e ragazzi del momento
OPERATORE | TARIFFA | CANONE MENSILE | CONTENUTI |
---|---|---|---|
Vodafone | RED Max Under 18 | 9,99 €/mese 6,99 mese per chi è già cliente Vodafone | 150 GB in 4G e 5G minuti e SMS illimitati Rete Sicura Vodafone Club |
WINDTRE | WINDTRE 150 GB in 5G | 6,99 €/mese | 150 GB in 4G e 5G attivando la ricarica automatica 75 GB in 4G e 5G senza ricarica automatica minuti illimitati |
WINDTRE | WINDTRE 200 GB in 5G | 9,99 €/mese | 200 GB in 4G e 5G attivando la ricarica automatica 100 GB in 4G e 5G senza ricarica automatica minuti illimitati |
TIM | Junior Mese | 7,99 €/mese 4,99 €/mese con TIM Unica Power | 60 GB in 4G e 5G (Giga illimitati con TIM Unica Power minuti illimitati 200 SMS Navigazione sicura TIM I love games |
TIM | Junior Pack 12 mesi | 79 €/anno | 60 GB in 4G e 5G (Giga illimitati con TIM Unica Power) minuti illimitati Navigazione sicura TIM I love games |
Vodafone RED Max Under 18
Vodafone RED Max Under 18 è la versione per minorenni di una delle tariffe più di successo della compagnia telefonica. La tariffa è pensata per i più giovani e offre interessanti servizi aggiuntivi. Tra questi vale la pena sottolineare Rete Sicura, l'opzione che permette di navigare in modo sicuro e permette ai genitori di monitorare la navigazione e di impostare delle regole di utilizzo.
Per attivare l'offerta è necessario andare in un negozio Vodafone. L'offerta ha un canone mensile di 9,99 euro, scontato a 6,99 euro per chi è già cliente Vodafone. In aggiunta al canone mensile va considerato un costo di attivazione di 9,99 euro.
WindTre 150 GIGA in 5G
La prima delle offerte WindTre dedicate ai minorenni è la tariffa 150 GIGA in 5G. Quest'offerta, con un canone di 6,99 euro al mese, offre un massimo di 150 GIGA da poter usare per navigare. La soglia di traffico di 150 GB è riservata a chi attiva la ricarica automatica, autorizzando l'addebito periodico del canone su una carta di credito o su un account PayPal. Chi non opta per la ricarica automatica può decidere di ricaricare l'utenza di volta in volta: in questo caso i Giga inclusi ogni mese scendono a 75.
WindTre 200 GIGA in 5G
Chi ha bisogno di ancora più giga può attivare la seconda offerta WindTre per minorenni: in questo caso i Giga inclusi sono 200 al mese per chi attiva la ricarica automatica e 100 al mese per chi sceglie di ricaricare l'utenza usando altri mezzi per la ricarica.
Come nella precedente utenza, la tariffa può essere attivata online o in negozio, include minuti illimitati e, se si ha un dispositivo compatibile, permette di comunicare su rete 5G.
TIM Junior Mese
TIM Junior Mese è la versione dell'offerta TIM Junior con addebito mensile. L'offerta è riservata agli under 18 e offre 60 GB al mese (compresi 7 GB da poter usare all'estero in UE), che possono diventare illimitati se l'offerta viene associata a un'utenza TIM Unica Power.
Il costo mensile dell'offerta è di 7,99 euro, che scende a 4,99 euro per chi ha TIM Unica Power. Oltre al pacchetto dati, sono inclusi il traffico voce illimitati e 200 SMS. In più, è previsto il servizio TIM I love games, che consente l'accesso a un ampio catalogo di giochi online, senza pubblicità e senza acquisti in-app.
TIM Junior Pack 12 mesi
La tariffa TIM Junior Pack 12 mesi ha gli stessi contenuti visti per la precedente tariffa TIM Junior Mese. A cambiare sono solo il costo e la periodicità del pagamento. Scegliendo l'offerta in versione Pack 12 mesi si pagano 79 euro una sola volta all'anno.
Scopri le migliori offerte mobile
Come scegliere un'offerta telefonica per bambini e adolescenti?
Quando si tratta di scegliere un'offerta telefonica per minorenni è importante tenere in considerazione diversi aspetti dell'offerta. Oltre a tenere in considerazione i costi, infatti, è necessario verificare anche quali sono i servizi inclusi e quali sono le soluzioni ad hoc pensate per le esigenze dei più giovani.
I fattori più importanti da valutare per scegliere una SIM per bambini o più in generale un'offerta mobile per minorenni sono:
- il costo mensile dell'offerta;
- la quantità di giga, minuti e SMS inclusa;
- la possibilità o meno di usare la rete 5G;
- i servizi di parental control e i sistemi di protezione della navigazione inclusi;
- i servizi aggiuntivi previsti, come giochi o programmi fedeltà.
Come scegliere un'offerta per bambini
Se si ha bisogno di scegliere una tariffa cellulare per bambini l'aspetto più importante da considerare è quello legato alla sicurezza. A partire da novembre 2023, l'AGCOM obbliga gli operatori a fornire di default il servizio di parental control sulle SIM intestate a minorenni. Grazie al parental control la navigazione è controllata, impedendo l'accesso a siti con contenuti sensibili o pericolosi.
Molti operatori telefonici offrono dei servizi di sicurezza supplementari, che permettono ai genitori di esercitare un maggiore controllo sulla navigazione dei più piccoli, ad esempio impostando dei limiti orari alla navigazione o limitando ulteriormente il numero di siti raggiungibili.
Come scegliere un'offerta per adolescenti
Il discorso sulla sicurezza della navigazione è valido anche per gli adolescenti, ma in questo caso subentra anche la necessità di avere un'offerta telefonica in grado di soddisfare al meglio le esigenze di divertimento dei ragazzi. In questo senso, si possono prendere in considerazione le offerte che mettono a disposizione una lista di giochi online selezionati oppure le offerte che includono la partecipazione a programmi fedeltà che ricompensano i clienti con sconti e promozioni dedicate.
Domande frequenti
A quale età si può essere titolari di SIM?
Per legge si può avere una SIM intestata già a partire dagli 8 anni. Per le SIM intestate a chi ha meno di 18 anni sono previste delle limitazioni in merito ai siti raggiungibili, per rendere più sicura la navigazione da parte degli utenti.
Quanti anni bisogna avere per comprare una SIM?
Ogni operatore telefonico definisce i requisiti da rispettare per poter acquistare una SIM. Indicativamente, è possibile procedere con l'acquisto se si hanno almeno 14 anni, presentando un documento di identità e il codice fiscale.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali