logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Quale operatore conviene per la connessione internet a casa?

Gli operatori telefonici che offrono servizio internet casa sono numerosi e presentano un quadro di offerte ampio e variegato. Come confrontare al meglio le loro proposte? Attenzione a non limitare la scelta della tariffa internet casa a un mero criterio economico.

giovane uomo che scrive al computer con alle spalle una libreria
Quale offerta internet casa conviene di più?

Il miglior operatore internet è di fatto quello che unisce convenienza, qualità del servizio clienti e velocità di connessione. D'altronde se sei un utilizzatore assiduo della rete wifi casa, ti interesserà scoprire quale operatore ha internet più veloce perché non c’è nulla di più noioso di dover attendere anni luce per il caricamento di una pagina web o di un film in streaming. Andiamo con ordine e prima di scoprire il miglior operatore internet casa 2022, analizziamo le tecnologie tra cui puoi scegliere e le diverse opzioni possibili, come le offerte con telefono fisso o le offerte solo internet.

ADSL, fibra ottica, satellitare: quale tecnologia scegliere?

Innanzitutto prima di individuare il tuo operatore dovrai verificare la copertura della rete internet nella zona in cui vivi. Non tutte le tecnologie sono infatti disponibili in un dato indirizzo e sarebbe poco efficiente nonché potenzialmente più costoso attivare un’offerta internet con una velocità inadeguata rispetto al tipo di collegamento che unisce la tua casa alla cabina più vicina.

Se desideri optare per internet con rete fissa due sono le opzioni possibili:

  • L’ADSL, un tipo di connessione a banda larga che raggiunge generalmente una velocità massima di 20 Mega in download e 1 Mega in upload;
  • La fibra ottica che raggiunge velocità di upload e di download molto più alte rispetto all’ADSL e si distingue a sua volta in fibra con tecnologia FTTH (Fiber to the Home) e fibra con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet). Se la tua zona è servita da tecnologia FTTH la connessione può raggiungere una velocità di 1 Gigabit al secondo in download e di 200 Mega in upload. Viceversa con la tecnologia FTTC si superano i 200 Mega in download e i 20 Mega in upload.

Questo vuol dire, dunque, che per scegliere l’operatore rete fissa più conveniente dovrai prima conoscere quale tipo di tecnologia a rete fissa raggiunge il tuo indirizzo. Attraverso lo strumento di verifica copertura rete in fibra ottica e ADSL puoi scoprire se puoi o meno sottoscrivere un’offerta internet a 20 Mega o optare per una connessione a 100 Mega o superiore. Nessuna di queste due tecnologie è presente nel tuo comune? Non disperare, esistono infatti tecnologie alternative alla rete fissa, come ad esempio la rete mobile (3G, 4G LTE, 5G, etc.) o la connessione via satellite.

Miglior operatore internet casa 2022

Avrai già capito che non esiste una risposta univoca e valida per tutti in quanto la scelta dell’operatore internet con o senza rete fissa non soltanto dipende da variabili strutturali (e cioè dal tipo di tecnologia disponibile), ma anche da esigenze personali che cambiano da un utente all’altro. Il segreto sta nel tenere d’occhio le offerte e monitorare i piani proposti dagli operatori per conoscere le tendenze di mercato: solo così potrai capire se l’abbonamento che stai pagando attualmente è troppo caro e se conviene o meno passare a un altro operatore che offre una tariffa economicamente più vantaggiosa.

Valuta le promozioni e i bonus inclusi nell’offerta

Prezzo e tecnologia non sono però gli unici elementi da prendere in considerazione. Preferire Fastweb a Vodafone o viceversa o ancora Tim a WINDTRE e così via può dipendere anche dai bonus e dalle promozioni aggiuntive incluse nel piano. Nel 2022 è infatti difficile incontrare piani tariffari che non includano dei plus, come ad esempio:

  • Giga illimitati per smartphone senza alcun costo aggiuntivo;
  • Abbonamenti gratuiti o scontati alle piattaforme streaming per guardare serie e programmi TV online;
  • Opzioni all inclusive per chi decide di scegliere lo stesso operatore per la rete mobile e domestica.

Altro importante aspetto da considerare quando si decide di attivare una nuova offerta internet sono i costi di attivazione e gli eventuali costi di disattivazione del vecchio contratto per cambio operatore internet. Presta soprattutto attenzione a quest’ultimi perché in certi casi le spese di recesso possono essere davvero alte, per scoprirlo ti basterà leggere quanto stabilito nel contratto stipulato con il tuo attuale operatore.

Cosa occorre per cambiare operatore?

Una volta individuato il migliore operatore internet dovrai sottoscrivere l’offerta fornendo i tuoi dati. Il procedimento è molto semplice: ti basterà, infatti, inviare la richiesta al nuovo gestore. In caso di passaggio a nuovo operatore è importante avere a portata di mano un’ultima bolletta per poter comunicare il cosiddetto codice di migrazione, senza il quale non potrai procedere all’inoltro della pratica. Ti ricordiamo che quando effettui un cambio operatore, il vecchio gestore continuerà a fornire il servizio finché non verrà attivato il nuovo piano da te scelto e solitamente nel giro di 30 giorni il passaggio diverrà effettivo e potrai iniziare a godere di tutti i vantaggi e le promozioni offerti dal tuo nuovo operatore.

Ultimo aggiornamento febbraio 2022

A cura di: Marco Rigamonti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,8 su 5 (basata su 15 voti)

Domande correlate