Offerte TIM o Vodafone per Internet Casa e mobile: quale scegliere?
TIM o Vodafone: chi è migliore? La sfida tra i due giganti della telefonia per avere Internet casa. Copertura capillare, ma tecnologie e costi differenti tra i due operatori. Confronta le offerte e trova la più conveniente per te. Analizza anche i servizi aggiuntivi proposti e vantaggi e svantaggi

Quale scegliere a agosto 2025 fra le offerte TIM o quelle per passare a Vodafone? Per avere Internet casa, i due operatori di telefonia offrono una serie di offerte di rete fissa con fibra ottica o tecnologia FWA vantaggiose per nuovi e già clienti.
Dunque, meglio TIM o Vodafone per Internet casa? Qui di seguito proveremo a rispondere a questa domanda. Anzitutto, però, c’è da premettere che TIM, fra le due compagnie, è la sola a essere proprietaria di una rete fissa, mentre Vodafone ha accordi con provider del settore come Open Fiber o la stessa TIM per l’utilizzo dell’infrastruttura.
Tanto TIM quanto Vodafone offrono una copertura di rete capillare e garantiscono l’accesso alla rete in fibra ottica FTTH. E, laddove la fibra non arriva, entrambe le compagnie mettono a disposizione la tecnologia FWA.
C’è da notare che TIM propone la fibra FTTH XGS-PON con connessione fino a 10 Gbps in download, quattro volte più veloce rispetto ai 2,5 Gbps della fibra Vodafone. Ma questa tecnologia ha una copertura ridotta sul territorio nazionale.
Parlando di telefonia mobile, invece, TIM e Vodafone sono stati i primi a entrare nel mercato del 5G ed entrami propongono soluzione con Giga illimitati. TIM in particolare con il 5G Ultra prevede anche l’accesso prioritario alla sua rete.
Confronta le migliori offerte per Internet casa
TIM o Vodafone: confronto offerte Internet casa a agosto 2025
OPERATORE | OFFERTE FIBRA OTTICA | OFFERTE FWA |
---|---|---|
TIM | TIM WiFi Casa 24,90 €/mese per già clienti mobile, 24,90 €/mese per 20 mesi, poi 29,90 €/mese per nuovi clienti 2,5 Gbps in download su rete FTTH chiamate illimitate gratis per 24 mesi | TIM WiFi Casa FWA 24,90 €/mese già clienti mobile, 29,90 €/mese per i nuovi clienti 300 Mbps in download su rete FWA chiamate illimitate |
VODAFONE | Internet Unlimited 21,90 €/mese già clienti mobile, 25,90 €/mese nuovi clienti 2,5 Gbps in download su rete FTTH chiamate illimitate | Casa Wireless+ 25,90 €/mese 300 Mbps in download su rete FWA chiamate illimitate |
TIM e Vodafone propongono le seguenti soluzioni per la connessione Internet casa:
- TIM WiFi Casa è la nuova offerta per la rete fissa di TIM e permette di navigare sulla fibra FTTH in oltre 1.500 Comuni in Italia alla velocità di 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload. Questa offerta costa 24,90 euro al mese per i già clienti mobile TIM. Per i nuovi clienti, invece, il costo è di 24,90 euro al mese per 20 mesi, poi 29,90 euro al meseAttivazione gratuita online. Modem già incluso nel prezzo dell’offerta. Con 5 euro in più al mese rispetto al canone per i nuovi clienti (in totale 34,90 euro al mese) puoi avere Internet casa fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload negli oltre 30 Comuni italiani coperti dalla rete XGS-PON, con attivazione online entro il 27 luglio 2024 il contributo una tantum è azzerato.
- Internet Unlimited di Vodafone include la linea telefonica con chiamate illimitate e connessione illimitata con fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gbps in download. Il costo è 25,90 euro al mese per i nuovi clienti, mentre per i già clienti di rete mobile il prezzo è di 21,90 euro al mese. Il costo di attivazione online è di 19,95 euro una tantum e il modem è in comodato d’uso gratuito.
TIM Unica Power è, invece, dedicata ai clienti TIM con linea fissa e mobile. Per attivarla basta avere TIM a casa e associare almeno una linea mobile TIM, anche intestata a una persona diversa.
Ogni mese sarà possibile beneficiare di Giga illimitati in 5G per ciascuna SIM TIM che aderisce a TIM Unica Power, fino a un massimo di 6 SIM e senza costi aggiuntivi rispetto al canone di TIM Unica Power che è pari a 1,90 euro al mese.
Questo costo è addebitato sulla fattura della linea fissa, che deve essere domiciliata su conto corrente o carta di credito. Da segnalare che, fino al 22 febbraio, il costo di TIM Unica Power è azzerabile abbinando 3 SIM alla linea fissa.
Per quanto riguarda le offerte FWA, ecco quali sono le due soluzioni di TIM e Vodafone a agosto 2025:
- TIM propone TIM WiFi Casa FWA che include la linea telefonica e una connessione illimitata fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Il costo è di 24,90 euro al mese per i già clienti mobile, mentre è di 29,90 euro al mese per i nuovi clienti, più un contributo di attivazione di 39,90 euro una tantum. L’offerta è scontata a 15,90 euro al mese (in promozione fino al 27 luglio 2024) per i già clienti TIM di rete fissa che attivino l’abbonamento per la seconda casa. Con due 2 euro al mese in più puoi avere anche le chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali;
- Vodafone Casa Wireless+ prevede la linea telefonica con chiamate illimitate e una connessione senza limiti con la rete FWA fino a 300 Mbps. Quest’offerta costa 24,90 euro al mese. L’attivazione iniziale online costa 19,95 euro e il modem è gratis. Con la versione V-MAX al costo di 32,90 euro al mese e attivazione online gratuita, puoi aggiungere anche il Wi-Fi Extender e il servizio Rete Sicura Family Protezione.
TIM o Vodafone: confronto offerte mobile a agosto 2025
OFFERTE MOBILE | TIM | VODAFONE |
---|---|---|
Per nuovi clienti | TIM Mobile Digital: minuti illimitati, 200 SMS e 150 GB in 4G/5G Ultra a 14,99 euro al mese | Vodafone Smart: minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G/5G a12,99 euro al mese |
Per nuovi clienti Under 30 | TIM YOUNG: minuti illimitati, 200 SMS e fino a 200 GB in 4G/5G Ultra a 9,99 euro al mese | Vodafone Young: minuti illimitati, 200 SMSe200 GB in 4G/5G a 9,99 euro al mese |
Per nuovi clienti (offerta con Giga illimitati) | TIM Mobile e TV: minuti illimitati, 200 SMS, TIMVISION, Disney+ Standard con pubblicità, Netflix Standard con pubblicità e Giga in 4G/5G Ultra illimitati a 29,99 euro al mese | Vodafone Premium: minuti, SMS e Giga in 4G/5G illimitati a 29,99 euro al mese |
Per nuovi clienti con portabilità da Iliad o da alcuni operatori virtuali selezionati | TIM Power Supreme Web Easy 5G: minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G/5G a 7,99 euro al mese | Vodafone Silver: minuti e SMS illimitati e 150 GB in 4G/5G a 6,99 euro al mese |
Per già clienti di rete fissa | TIM 5G Power Famiglia: minuti illimitati, 200 SMS e Giga in 4G/5G Ultra illimitati a 9,99 euro al mese (+1,90 euro al mese per l’opzione TIM Unica Power – gratis abbinando 3 SIM) | Family+: minuti, SMS e Giga in 4G/5G illimitati a 9,99 euro al mese |
TIM e Vodafone sono tra i principali operatori di telefonia mobile in Italia ed essendo diretti concorrenti i loro listini sono piuttosto sovrapponibili. I nuovi clienti dei due gestori possono scegliere tra le seguenti tariffe:
TIM Mobile Digital al costo di 14,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, 200 SMS e 150 GB in 4G/5G Ultra. Acquistandola online il primo mese e attivazione sono gratis. In più sono inclusi anche 100 GB di Google One TIM One Number, con TIM Navigazione sicura.
Vodafone Smart al costo di 12,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G/5G (100 GB con addebito su credito residuo). Sono inclusi anche 15 GB extra in Ue. Con addebito automatico tramite Smart Pay il prezzo è bloccato per 24 mesi
Agli Under 30 i due operatori propongono:
TIM YOUNG al costo di 9,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G /5G Ultra (20 GB in roaming in UE). Acquistandola online il primo mese e attivazione sono gratis.
Vodafone Young al costo di 9,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G/5G. Sono inclusi anche sconti dedicati su smartphone a rate e ogni mese un catalogo di vantaggi da partner selezionati. Con addebito automatico tramite Smart Pay il prezzo è bloccato per 24 mesi
Se cercate un’offerta con Giga illimitati potete scegliere tra:
TIM Mobile e TV al costo di 29,99 euro al mese:l’offerta include minuti, SMS e Giga illimitati in 4G/5G Ultra. Acquistandola online il primo mese e attivazione sono gratis. In più sono inclusi TIMVISION Calcio e Sport Light o TIMVISION Intrattenimento
Vodafone Premium al costo di 29,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, SMS SMS e Giga illimitati in 4G/5G. Sono inclusi anche 15 GB extra in Ue, Rete Sicura e Vodafone Club con vantaggi e sconti ogni mese. Con addebito automatico tramite Smart Pay il prezzo è bloccato per 24 mesi
Entrambi gli operatori propongono poi offerte speciali per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati:
- TIM Power Supreme Web Easy 5G al costo di 7,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, 200 SMS oltre a 200 GB in 4G/5G. Acquistandola online il primo mese e attivazione sono gratis.
Vodafone Silver al costo di 6,99 euro al mese: l’offerta include minuti e SMS illimitati oltre a 100 GB in 4G/5G. Entro il 18/1/24 avete incluso anche un buono Amazon da 10 euro
Infine, sia TIM che Vodafone dispongono anche di offerte riservate per già clienti di rete fissa:
TIM 5G Power Famiglia al costo di 9,99 euro al mese: l’offerta include minuti illimitati, 200 SMS e Giga illimitati in 4G/5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia attivando l’opzione TIM Unica Power (altrimenti 5 GB). TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano almeno 3 SIM entro il 25/1/25
Family+ di Vodafone al costo di 9,99 euro al mese: l’offerta include minuti, SMS e Giga illimitati in 4G/5G
Confronto servizi aggiuntivi TIM o Vodafone a agosto 2025
OPERATORE | INTERNET CASA FISSO + MOBILE | INTERNET CASA E SERVIZI TV |
---|---|---|
TIM | Giga illimitati per i clienti di rete fissa attivando TIM Unica Power a 1,90 €/mese Tariffa agevolata con Giga illimitati scegliendo la convergenza fisso + mobile | Offerte TIMVISION con Netflix, Disney+, DAZN, Infinity+, Prime Video |
VODAFONE | Tariffa agevolata con Giga illimitati scegliendo la convergenza fisso + mobile | Non disponibili |
Nella tabella qui sopra sono illustrati in sintesi quali sono i servizi aggiuntivi che TIM e Vodafone offrono ai loro clienti con Internet casa. Si tratta di servizi che arricchiscono e completano le offerte dei due operatori di telecomunicazioni e che possono fare la differenza nella scelta del piano da attivare.
TIM o Vodafone: qual è il miglior operatore?
OPERATORE | VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|---|
TIM | Accesso alla rete FTTH XGS-PON per avere fino a 10 Gbps in download Varie offerte per sfruttare la convergenza fisso + mobile con TIM Unica Power (1,90 €/mese per avere GB illimitati su 6 SIM) Possibilità di aggiungere un’offerta TV per i clienti mobile o fisso 5G Ultra con accesso prioritario alla rete mobile eSIM attivazione offerte mobili anche con SPID primo mese e attivazione gratis per le offerte mobile con acquisto online | Offerte fibra più costosa, sia per già clienti mobile che per nuovi clienti senza convergenza fisso + mobile Modem Wi-Fi nelle offerte fibra è incluso nel canone, non è disponibile in comodato d’uso |
VODAFONE | Offerte Internet casa più convenienti Offerte FWA con velocità maggiore Giga illimitati per già clienti di rete fissa senza dover pagare un’opzione in più Offerta mobile al prezzo più basso con Vodafone Smart eSIM | Fibra ottica a 2,5 Gbps in download Non c'è un servizio come TIM Unica Power che consente di avere GB illimitati su più SIM |
Nella tabella qui sopra sono spiegati i pro e contro delle offerte Internet casa di TIM e Vodafone, due tra i principali operatori in Italia sia per la telefonia fissa che per la telefonia mobile.
C’è da osservare che non c’è una risposta univoca e assoluta su quale delle due compagnie sia migliore dell’altra. Piuttosto, per alcuni utenti sarà più conveniente scegliere Vodafone, mentre per altri la scelta giusta sarà TIM. Molto dipende dai propri stili di navigazione, dall’utilizzo che si fa di Internet a casa, dal budget mensile a disposizione e dalla copertura di rete nell’area di residenza.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali