Offerte TIM o Fastweb per Internet casa e mobile: quale scegliere?
TIM e Fastweb sono due tra le principali compagnie di telecomunicazioni. Ma a quale è meglio affidarsi per attivare una connessione Internet casa veloce, affidabile e a prezzi concorrenziali? Chi ha le offerte migliori per la telefonia mobile? Ecco un confronto tra i due operatori.

Meglio TIM o Fastweb per navigare da casa alla massima velocità, con una connessione stabile anche quando più dispositivi in contemporanea sono collegati alla rete e a prezzi competitivi? Per rispondere a questa domanda, è necessario prima disegnare un identikit delle offerte Internet casa proposte da ciascun operatore e passare sotto la lente i servizi inclusi nel canone mensile dei pacchetti a agosto 2025.
È bene segnalare che entrambe le compagnie permettono di navigare sia da rete fissa con la fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-Home) o FTTC (Fiber-to-the-Cabinet), sia con una soluzione wireless (basata su tecnologia FWA), molto utile nelle località non ancora cablate con la fibra ottica o in quelle case senza linea telefonica fissa.
I due operatori sono anche un punto di riferimento del mercato di telefonia mobile e possono garantire un'opportunità di risparmio importante, garantendo anche l'utilizzo della rete 5G oltre che la possibilità di sfruttare offerte combinate con fisso e mobile insieme per ridurre la spesa.
TIM o Fastweb: confronto offerte Internet casa a agosto 2025
OPERATORE | OFFERTE FIBRA OTTICA | OFFERTE FWA |
---|---|---|
TIM | TIM WiFi Casa 24,90 €/mese per già clienti mobile 24.90 €/mese per 20 mesi poi 29,90 €/mese per i nuovi clienti 2,5 Gbps in download su rete FTTH chiamate illimitate | TIM WiFi Casa FWA 24,90 €/mese già clienti mobile, 29,90 €/mese per i nuovi clienti 300 Mbps in download su rete FWA chiamate illimitate |
FASTWEB | Fastweb Casa Light 27,95 €/mese 2,5 Gbps in download su rete FTTH chiamate a consumo | Fastweb Casa Light FWA 24,95 €/mese 1 Gbps in download su rete FWA chiamate non incluse |
TIM WiFi Casa
TIM WiFi Casa è la nuova offerta per la rete fissa di TIM e permette di navigare sulla fibra FTTH in oltre 1.500 Comuni in Italia alla velocità di 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload. Le chiamate illimitate sono gratis per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi mantenendo l’offerta attiva, poi 5 euro al mese;.
Questa offerta costa 24,90 euro al mese per i già clienti mobile TIM e 29,90 euro al mese per i nuovi clienti che, però, hanno uno sconto di 5 euro al mese per i primi 20 mesi. Attivazione gratuita online in promo fino al 27 luglio 2024. Modem già incluso nel prezzo dell’offerta. Con 5 euro in più al mese rispetto al canone per i nuovi clienti (in totale 34,90 euro al mese) puoi avere Internet casa fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload negli oltre 30 Comuni italiani coperti dalla rete XGS-PON.
TIM WiFi Casa FWA
TIM propone TIM WiFi Casa FWA che include la linea telefonica e una connessione illimitata fino a 300 Mbps in download. Il costo è di 24,90 euro al mese per i già clienti mobile, mentre è di 29,90 euro al mese per i nuovi clienti, più un contributo di attivazione di 39,90 euro una tantum che viene azzerato in caso di attivazione online.
Fastweb Casa Light
Al costo di 27,95 euro al mese, si può passare a Fastweb con Fastweb Casa Light include fibra ultraveloce fino a 2,5 Gbps in download su rete FTTH, chiamate a consumo (15 cent/min), Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 integrato e la possibilità di accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy, per acquisire le competenze più richieste dal mercato del lavoro.
Fastweb Casa Light ha anche una versione “Premium” (Fastweb Casa Light Plus) a 36,95 euro al mese che, oltre alle caratteristiche viste qui sopra, include anche le chiamate illimitate, un amplificatore Wi-Fi Booster, un’assicurazione Assistenza Casa e Assistenza Pet di Quixia e i vantaggi di FastwebUP Plus inclusi.
Attivando una SIM Fastweb Mobile (da 7,95 euro al mese) contestualmente all'abbonamento per la connessione Internet casa, inoltre, è previsto uno sconto di 4 euro al mese sul canone della fibra ottica, che sarà, quindi, disponibile a 23,95 euro al mese.
Fastweb Casa Light FWA
La soluzione wireless proposta da Fastweb costa 24,95 euro al mese e permette di navigare in Internet senza limiti a una velocità fino a 1 Gbps in download. Il modem Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 e l’installazione di un’antenna sono inclusi nel canone mensile, così come l’accesso ai corsi della Fastweb Digital Academy. Le chiamate non sono incluse.
TIM o Fastweb: confronto offerte di telefonia mobile a agosto 2025
TIM e Fastweb mettono a disposizione degli utenti un gran numero di offerte di telefonia mobile, attivabili anche in modo separato rispetto alla connessione Internet casa. Entrambi gli operatori includono il 5G e consentono di sfruttare tariffe con tanti Giga per navigare. Le offerte proposte sono ricaricabili e senza vincoli ed è possibile acquistare uno smartphone a rate, con entrambi gli operatori. Sia TIM che Fastweb, inoltre, mettono a disposizione le eSIM.
Le offerte mobile di TIM
In tabella vengono riepilogate le migliori offerte di telefonia mobile proposte da TIM:
OFFERTA | COSTO MENSILE | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
TIM 5G Power Famiglia | 9,99 €/mese oltre al costo di TIM Unica Power (1,90 €/mese) | Minuti illimitati 200 SMS Giga illimitati in 5G Ultra Attivabile da già clienti TIM di rete fissa |
TIM Young | 9,99 €/mese | Minuti illimitati 200 SMS 200 GB in 5G Ultra Attivabile da clienti Under 30 |
TIM Mobile Digital | 14,99 €/mese | Minuti illimitati 200 SMS 150 GB in 5G Ultra |
Le offerte mobile di Fastweb
In tabella vengono riepilogate le offerte mobile di Fastweb più interessanti del momento:
OFFERTA | COSTO MENSILE | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | Minuti illimitati 100 SMS 150 GB in 5G |
Fastweb Mobile Full | 9,95 €/mese | Minuti illimitati 100 SMS 200 GB in 5G |
Fastweb Mobile Maxi | 11,95 €/mese | Minuti illimitati 100 SMS 300 GB in 5G |
Meglio TIM o Fastweb? I vantaggi a confronto
TIM | FASTWEB | |
---|---|---|
VANTAGGI | sconti sul canone dell'offerta Internet casa con convergenza fisso+mobile Giga illimitati sulle SIM di tutta la famiglia attivando TIM Unica Power a 1,90 €/mese chiamate illimitate incluse, previa attivazione online dell'offerta possibilità di navigare fino a 10 Gbps in download con opzione 10 Giga nei Comuni dove è disponibile la rete XGS-PON possibilità di utilizzare il 5G | costo di attivazione della linea incluso nel canone mensile dell'offerta recesso anticipato gratuito entro 30 giorni dall'attivazione della linea sconto di 4 euro con attivazione contestuale di una SIM Fastweb Mobile servizi aggiuntivi inclusi nei pacchetti come l'accesso gratuito ai corsi della Fastweb Digital Academy possibilità di utilizzare il 5G |
Di seguito, una sintesi dei principali vantaggi delle soluzioni Internet casa e mobile di TIM a agosto 2025:
- sconti grazie alla convergenza fisso+mobile. Infatti, per i clienti che desiderano passare a TIM con un abbonamento mobile attivo, le offerte fibra e FWA hanno un canone ridotto rispetto al prezzo per nuovi clienti;
- chiamate illimitate incluse nel pacchetto TIM WiFi Casa per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi ove il cliente mantenga l’offerta attiva, poi 5 euro al mese;
- attivazione gratuita delle offerte, ma solo con sottoscrizione online;
- possibilità di attivare l’opzione Internet casa 10 Giga, che ti permette di navigare fino a 10 Gbps in download su rete FTTH XGS-PON, disponibile in oltre 30 Comuni italiani;
- modem WiFi incluso nei pacchetti più completi;
- 5G disponibile per le offerte mobile
- possibilità di avere Giga illimitati su tutte le SIM di famiglia attivando TIM Unica Power a 1,90 euro al mese.
Ecco qui sotto, una fotografia dei principali vantaggi delle soluzioni Internet casa di Fastweb a agosto 2025:
- costo di attivazione della linea incluso nel canone mensile dell’offerta;
- sconto di 4 euro al mese con attivazione contestuale di una SIM Fastweb Mobile;
- possibilità di recesso anticipato gratuito entro 30 giorni dall’attivazione dell’offerta;
- Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 incluso nell’offerta;
- servizi aggiuntivi inclusi nel pacchetto Internet casa, come l’accesso gratuito ai corsi della Fastweb Digital Academy;
- possibilità di personalizzare l’offerta con servizi aggiuntivi come l’opzione Plus a 3 euro in più al mese rispetto al canone standard di Fastweb Casa Light;
- 5G sempre incluso per le offerte mobile.
TIM o Fastweb: quale scegliere?
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, entrambi gli operatori hanno numerosi punti di forza e qualche limite. Ad esempio, TIM, a differenza di Fastweb non permette il recesso anticipato gratuito dell’offerta, ma prevede il pagamento di 30 euro per disattivazione e 5 euro per cambio operatore. Così come Fastweb assicura una velocità di navigazione maggiore con la tecnologia FWA (fino a 1 Gbps in download, contro i 300 Mbps di TIM).
Dal canto suo, però, TIM “premia” i già clienti mobile con uno sconto sul canone mensile della soluzione Internet casa rispetto al prezzo di listino per i nuovi clienti. Anche per la telefonia mobile il confronto è molto interessante, con entrambi gli operatori che garantiscono la possibilità di utilizzare il 5G ai propri clienti.
Tuttavia, alla domanda “Meglio TIM o Fastweb?” non c’è una risposta univoca, in quanto la soluzione migliore è quella più in linea con i tuoi stili di navigazione, nonché la copertura di rete dell’operatore nell’area di residenza.
Confronta altre offerte mobile per smartphone:
Leggi le nostre Linee guida Editoriali