Quale compagnia ha offerte con giga illimitati nel 2025?
La concorrenza tra le varie compagnie di telefonia mobile ha come risultato la proposta di tariffe con un gran numero di gigabyte inclusi. A chi possono interessare queste soluzioni e quali sono i fattori da considerare prima di aderire alle varie offerte?

Comprendere quale compagnia di telefonia mobile ha offerte con giga illimitati nel 2025 è possibile solo confrontando le varie tariffe. L’agguerrita concorrenza tra gli operatori ha come conseguenza la proposizione di formule commerciali sempre diverse e innovative, che si adattano alle numerose tipologie di consumatori.
In questa guida, allora, verrà fatta chiarezza su come verificare quale azienda prevede il numero maggiore di giga per la connessione mobile dal proprio smartphone o tablet.
Come confrontare le offerte di telefonia mobile?
Per confrontare le offerte delle varie compagnie telefoniche è necessario analizzare diversi aspetti. Quelli più importanti sono:
- il costo per le chiamate;
- il costo per i messaggi;
- i gigabyte disponibili per la navigazione online.
Proprio l’ultimo aspetto è quello sul quale sempre più aziende competono tra di loro. Le opzioni più comuni riguardano la proposta di quantità fisse mensili pari ad almeno 10, 20, 30, 50 giga e oltre. Passato questo limite, ogni operatore applica condizioni contrattuali differenti, che è possibile consultare nella documentazione dedicata ai nuovi clienti.
Come capire di quanti giga si avrà bisogno?
Più gigabyte consentono di effettuare numerose operazioni: dallo streaming video in alta definizione all’invio di file di grandi dimensioni, senza dimenticare il download di allegati particolarmente pesanti. In linea generale, quindi, avere tanti giga torna sicuramente utile. È per questo che le compagnie pubblicizzano con sempre maggiore enfasi le diverse formule commerciali dedicate alla navigazione con connessione dati.
Disporre di tanti giga, se non di gigabyte illimitati, non sempre potrebbe essere quello di cui si ha veramente bisogno. Per questo motivo, è molto importante verificare nel dettaglio le caratteristiche delle varie offerte, e comprendere le proprie esigenze. Difatti, le casistiche principali possono essere riassunte in questo modo:
- Se si sfrutta la connessione internet mobile solo per navigare su internet e consultare la posta elettronica, non si avrà bisogno di un grande quantitativo di giga. Anche 10 GB, in questo caso, potrebbero andare bene, soprattutto se accompagnati da un buon numero di minuti per le chiamate;
- Se si sta molto spesso fuori casa, ad esempio per lunghi viaggi, e si utilizzano applicazioni che impiegano molti dati (piattaforme di streaming, videogiochi online, servizi di messaggistica, programmi per videoconferenze) sarebbe bene puntare a un numero maggiore di gigabyte;
- Infine, se il proprio consumo di giga è particolarmente elevato, è possibile considerare le offerte con consumi illimitati, che spesso danno accesso alla rete 5G (a patto di avere a disposizione un device compatibile).
Il numero di giga previsti dalle compagnie telefoniche nel 2025 è legato al costo mensile proposto, ma non sempre in maniera direttamente proporzionale. Ciò significa che una tariffa che offre 100 GB potrebbe avere lo stesso prezzo di una che ne prevede 50 GB. La forte competizione e l’alto numero di operatori porta quindi alla presentazione di tante soluzioni diverse: scegliere al meglio, pertanto, diventa essenziale.
Le migliori offerte di telefonia mobile con più giga del 2025
A agosto 2025, queste sono risultate le offerte di telefonia mobile con più giga su Segugio.it:
Offerte | Prezzo da | Caratteristiche |
---|---|---|
Vodafone Family+ 5G | 9,99 euro/mese | SMS illimitati Internet illimitato Chiamate illimitate |
TIM Young&Music | 9,99 euro/mese | 200 SMS Internet illimitato Chiamate illimitate |
Very 9,99 PER SEMPRE | 9,99 euro/mese | SMS illimitati Internet 440 GB Chiamate illimitate |
Iliad Dati 350 | 14,99 euro/mese | SMS a 0,28 €/cent Internet 350 GB Chiamate a 0,28 €/cent |
Come migliore offerta con un alto numero di giga a agosto 2025 si consiglia Vodafone Family+ 5G. Attivabile dai clienti Vodafone di rete fissa, consente di navigare in 5G senza limiti. Altrimenti si può virare su TIM Young&Music, con il suo pacchetto da GB e chiamate illimitate destinato a utenti under 30 di altri operatori virtuali.
In terza piazza c'è la conferma di Very 9,99 PER SEMPRE, soluzione da 440 GB e chiamate illimitate (per utenti che provengono da altri operatori virtuali). A chiudere va citata Iliad Dati 350,con un bundle da 350 GB di navigazione e tariffazione a consumo per chiamate ed SMS.
Quale operatore offre giga illimitati nel 2025?
Per avere la certezza di accedere a un'offerta con giga illimitati, puoi fare affidamento alla tabella seguente, aggiornata a agosto 2025:
Offerte | Prezzo da | Caratteristiche |
---|---|---|
Tim Power Giga Famiglia | 5,99 euro/mese | Internet illimitato |
Vodafone Family+ | 9,99 euro/mese | SMS illimitati Internet illimitato Chiamate illimitate |
Vodafone Bronze Plus | 9,99 euro/mese | SMS illimitati Internet illimitato Chiamate illimitate |
Tim 5G Power Famiglia | 9,99 euro/mese | 200 SMS Internet illimitato Chiamate illimitate |
La tariffa con GB illimitati più conveniente di agosto 2025 rimane Tim Giga Power Famiglia, con giga senza limiti. In seconda posizione si conferma Family+ di Vodafone, attivabile solo dai clienti Vodafone fisso e comprendente anche SMS e chiamate illimitate.
Il terzo gradino del podio è nuovamente di Vodafone Bronze Plus, tariffa destinata a chi proviene da Iliad e altri operatori virtuali. Altrettanto valida è Tim 5G Power Famiglia, dedicata solo ai clienti Tim fisso.
Le diverse offerte di telefonia mobile: con telefono o solo SIM dati
Andare alla ricerca dell’offerta di telefonia mobile con più giga porta anche a chiedersi quale tipo di tariffa faccia al caso proprio. Le opzioni più comuni in questo caso vedono il confronto tra soluzioni con telefono incluso o solo SIM dati. Entrambe hanno punti di forza evidenti:
- Le offerte con telefono incluso distribuiscono il costo del device su un periodo di tempo definito (di norma 24 o 30 mesi) e prevedono un vincolo di permanenza. Il numero di giga incluso in queste proposte varia ma, di norma, si mantiene su un volume piuttosto elevato;
- Le soluzioni con solo SIM dati vedono la commercializzazione di schede pensate solo per la navigazione, senza opzioni per minuti e SMS. In questo caso, la quantità di giga previsti è molto alta, per non dire illimitata. Si tratta di una soluzione dedicata a chi vuole affiancare una seconda SIM a quella utilizzata per le chiamate.
Tra le due alternative appena elencate rientrano le offerte tradizionali, attivabili anche online e con la possibilità di mantenere il proprio numero in caso di cambio operatore (la cosiddetta portabilità). Queste proposte includono minuti per le chiamate telefoniche, un numero di SMS da inviare gratuitamente e una quantità di gigabyte mensile da impiegare.
Il comparatore offerte mobile di Segugio.it
Confrontare le tariffe di telefonia mobile con più giga (o giga illimitati) è molto semplice. Invece di perdere tempo a consultare il sito di ogni possibile operatore, puoi affidarti al servizio di confronto offerte telefonia mobile di Segugio.it. Per iniziare, indica alcuni parametri essenziali come:
- di quanti giga hai bisogno ogni mese,
- di quanti minuti necessiti,
- la tipologia di utenza (privato o business).
In pochi istanti, otterrai un elenco delle migliori proposte di operatori come Iliad, Tim, Vodafone, Wind, Ho. e molti altri. Per ogni offerta riceverai una chiara indicazione dei gigabyte disponibili, oltre che del costo mensile. Se una tariffa ti interessa particolarmente, puoi anche iniziare il processo di sottoscrizione direttamente dal nostro sito, senza cambiare finestra del browser.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali