Migliori 5 offerte mobile over 65 a agosto 2025
Per gli utenti over 65 che sono alla ricerca di una tariffa mobile completa e ricca di vantaggi, con tanti Giga per navigare e minuti per chiamare a un costo contenuto, ci sono diverse opzioni da considerare sul mercato: ecco quali sono le migliori proposte disponibili oggi.

Per gli utenti anziani, le offerte telefoniche ideali combinano semplicità d'uso, costi contenuti e servizi essenziali. Molti operatori propongono piani con chiamate e SMS illimitati, riconoscendo l'importanza di mantenere i contatti con familiari e amici senza preoccuparsi dei limiti mensili.
Sebbene l'uso di internet mobile possa essere meno frequente tra gli anziani, alcuni piani includono un quantitativo di dati sufficiente per attività come la messaggistica istantanea o la consultazione di informazioni online.
Tuttavia, per chi non necessita di una connessione dati, esistono offerte focalizzate esclusivamente su chiamate e messaggi, spesso a prezzi più vantaggiosi. Ecco le migliori offerte mobile per over 65 disponibili a agosto 2025 sul mercato di telefonia mobile:
5 tariffe mobile per anziani over 65 del momento
OFFERTA | COSTO MENSILE | DETTAGLI |
---|---|---|
PosteMobile Super Ricarica | 2 €/mese | Tariffazione a consumo per minuti e SMS 1 GB di traffico dati incluso |
Iliad Voce | 4,99 €/mese | Minuti e SMS illimitati 40 MB di traffico dati |
Spusu 150 XL | 5,98 €/mese | Minuti illimitati, 500 SMS 150 GB in 4G |
Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | Minuti illimitati, 100 SMS 150 GB di traffico in 4G/5G |
TIM 60+ | 9,99 €/mese per clienti di rete fissa TIM 12,99 €/mese | Minuti illimitati e 200 SMS 6 GB in 4G/5G oppure Giga illimitati 4G/5G Ultra per clienti di rete fissa TIM servizi di sicurezza inclusi |
PosteMobile Super Ricarica
PosteMobile propone un’offerta a consumo a 2,00 € al mese, con 1 GB di traffico dati incluso. Il costo delle chiamate è di 18 cent al minuto e gli SMS a 18 cent ciascuno. Si tratta di una tariffa super low cost, ideale per chi ha bisogno di un numero di telefono da utilizzare in modo occasionale.
Iliad Voce
Iliad propone una delle opzioni più economiche con un costo di 4,99 euro al mese. L’offerta include minuti e SMS illimitati, con 40 MB di traffico dati, adatta a chi cerca un piano essenziale con un prezzo fisso per sempre e con zero costi nascosti. In qualsiasi momento, inoltre, chi attiva questa tariffa potrà passare a un piano con più Giga.
Spusu 150 XL
Una delle offerte più interessanti per gli Over 65 è rappresentata da Spusu 150 XL, tariffa proposta dall'operatore virtuale (su rete WINDTRE) Spusu. Quest'offerta, disponibile per tutti i nuovi utenti, con o senza portabilità, mette a disposizione minuti illimitati, 500 SMS e ben 150 GB in 4G, con anche 300 GB di Riserva Dati (da utilizzare in caso di esaurimento dei Giga inclusi nell'offerta in un mese). La promozione ha un costo di 5,98 euro al mese, con un contributo di attivazione di 10 euro e può essere richiesta anche con eSIM.
Fastweb Mobile
Fastweb Mobile si distingue con un’offerta da 7,95 euro al mese che comprende minuti illimitati, 100 SMS e 150 GB di traffico dati in 4G/5G, ideale per chi desidera anche navigare senza preoccupazioni. Si tratta di una delle offerte con 5G incluso più economiche del momento. Il contributo di attivazione è di 10 euro e l'offerta è disponibile con o senza portabilità del numero da un altro operatore.
TIM 60+
Con un costo di 12,99 euro al mese, l'offerta TIM 60+ include minuti illimitati, 200 SMS, 6 GB di traffico dati e servizi dedicati come TIM Safe Web Plus e Doctor TIM Mobile. Per i clienti di rete fissa TIM, l’offerta scende a 9,99 euro al mese con Giga illimitati grazie a TIM Unica Power (opzione attivabile al costo di 1,90 euro al mese). Si tratta dell'offerta giusta per chi ha la linea TIM anche a casa.
Scopri le migliori offerte di telefonia mobile
Come scegliere le migliori offerte mobile per over 60?
Scegliere un’offerta mobile per gli over 60 richiede attenzione alle proprie necessità e abitudini di utilizzo. Ecco alcuni aspetti da tenere presenti:
Tieni conto delle tue priorità di utilizzo Gli over 60 possono avere esigenze molto diverse: c’è chi usa il telefono principalmente per effettuare chiamate e inviare SMS e chi, invece, desidera un piano completo che includa traffico dati per navigare, utilizzare WhatsApp, o accedere a piattaforme online. Prima di scegliere, è essenziale stabilire quali servizi sono più importanti e quanto spesso verranno utilizzati. Ad esempio, chi non ha bisogno di Internet potrebbe optare per una SIM solo voce, mentre chi vuole restare connesso potrebbe preferire un pacchetto con Giga inclusi.
Confronta i costi mensili e gli eventuali costi aggiuntivi Le offerte per over 60 possono sembrare convenienti, ma è importante verificare se il costo mensile pubblicizzato include tutti i servizi o se ci sono spese aggiuntive, come costi di attivazione, penali in caso di disdetta anticipata o tariffe per SMS e minuti extra. Valuta anche se il piano include un prezzo bloccato o se è soggetto a variazioni dopo un certo periodo.
Controlla la qualità della copertura nella tua zona Non tutte le reti hanno la stessa copertura nelle diverse aree d’Italia. Per gli over 60, che spesso trascorrono molto tempo in casa o in luoghi fissi, è importante verificare se l’operatore scelto offre una buona copertura di rete nel luogo di residenza. Inoltre, se il piano prevede l’utilizzo del 5G, verifica se questa tecnologia è disponibile nella tua zona e se il tuo dispositivo è compatibile.
Valuta i vantaggi specifici per gli over 60 Molti operatori includono servizi pensati per facilitare l’utilizzo del telefono da parte di un pubblico meno tecnologico, come assistenza telefonica prioritaria, blocchi automatici per numeri a pagamento, o applicazioni semplificate. Alcuni piani offrono anche sconti dedicati per gli over 60, abbinando vantaggi esclusivi come giga illimitati per navigare in famiglia o pacchetti speciali di sicurezza online.
Prendi in considerazione la flessibilità dell’offerta Gli over 60 possono apprezzare offerte senza vincoli di durata, che consentano di cambiare operatore o piano tariffario senza penali. Inoltre, la possibilità di sospendere o modificare il piano senza costi aggiuntivi potrebbe essere un elemento decisivo per chi desidera una maggiore libertà nella gestione del proprio contratto.
Attenzione alle offerte combinate fisso-mobile Per chi utilizza sia il telefono fisso che il mobile, alcune offerte combinate possono rappresentare un’opportunità di risparmio. Tali piani includono spesso minuti illimitati, giga per tutta la famiglia, e uno sconto se i servizi vengono attivati insieme. Valuta se l’operatore di rete fissa che utilizzi offre promozioni vantaggiose per aggiungere un piano mobile.
Verifica i servizi inclusi per la sicurezza Molti operatori offrono opzioni aggiuntive per proteggere i clienti durante la navigazione online, come servizi di blocco contro i tentativi di phishing o antivirus inclusi nel pacchetto; questi servizi possono essere particolarmente utili per gli over 60, che potrebbero essere meno esperti nel riconoscere truffe o siti dannosi.
Esamina la semplicità delle modalità di ricarica e pagamento Alcuni over 60 potrebbero preferire modalità tradizionali di pagamento, come la ricarica manuale, mentre altri potrebbero apprezzare la comodità del pagamento automatico tramite conto corrente o carta di credito. Assicurati che l’offerta scelta preveda una modalità di pagamento che sia facile da gestire e in linea con le tue preferenze.
Richiedi consigli o prova una SIM temporanea Prima di sottoscrivere un’offerta, è sempre utile consultare amici o familiari che abbiano già esperienza con l’operatore scelto. Inoltre, alcuni operatori offrono SIM temporanee o periodi di prova gratuiti, utili per testare il servizio prima di impegnarsi a lungo termine.
Confronta le offerte online Utilizza strumenti di comparazione online per confrontare rapidamente le tariffe e i dettagli delle offerte per over 60. Strumenti di questo tipo ti permettono di individuare i piani più vantaggiosi in base alle tue esigenze e di accedere a promozioni esclusive disponibili solo tramite attivazione online.
Domande frequenti
Quanto costa una SIM solo voce?
Il costo di una SIM solo voce varia in base all'operatore e ai servizi inclusi. Generalmente, le offerte partono da circa 4,99 euro al mese per piani con minuti illimitati e un numero limitato di SMS. Alcune tariffe possono includere anche una piccola quantità di traffico dati, utile per esigenze occasionali. È importante considerare eventuali costi di attivazione o contributi una tantum, che possono influire sul costo complessivo. Per individuare l'offerta più adatta alle proprie esigenze, è consigliabile confrontare le diverse proposte disponibili sul mercato.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali